IL PROGETTO
Busto Arsizio rilancia il commercio
La giunta Antonelli partecipa a un bando regionale da 1 milione e 365mila euro

Busto va a caccia di fondi per potenziare l’attrattività del commercio del centro.
La giunta guidata da Emanuele Antonelli ha approvato la partecipazione al bando regionale “Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024”: il Comune presenterà alla Regione una richiesta di finanziamento di 1 milione 365 mila euro, con l’obiettivo di rendere più attrattivo il centro cittadino. Come? In primis attraverso una riqualificazione urbana e una migliore fruizione degli spazi pubblici, ottenibili attraverso il restyling di via Cavallotti e via Bramante, e la realizzazione di un parcheggio localizzato in piazza San Michele (un’area di sosta “smart”, con sensori e una app che consentirà ai cittadini di avere informazioni sulla disponibilità degli stalli auto).
Si punta poi a “mettere a sistema” i processi di digitalizzazione del commercio di vicinato avviati durante la pandemia. In questo contesto si inseriscono il progetto Accademy (finalizzato ad accrescere la capacità degli operatori di soddisfare le richieste dei clienti anche attraverso nuovi strumenti digitali) e il progetto “Confcommercio Uniascom Vodafone Analytics”, soluzione innovativa di analisi dei flussi delle persone su dati provenienti dalle celle telefoniche. Un’iniziativa che permetterà di analizzare la performance del Distretto valutando la dinamica dei flussi verso le attività commerciali e i riscontri degli eventi e le manifestazioni.
Infine il bando mira a far crescere il commercio locale sostenibile, attraverso iniziative che vedono protagonista la bicicletta, come BA Bike to shop e VareseDoYouBike.
© Riproduzione Riservata