SANT’ANNA
Sottopasso, conto alla rovescia
La maxi opera da 6,2 milioni dovrebbe essere cantierizzata entro qualche mese

Oggi, in fondo a via Sacro Monte a Busto Arsizio, non passa quasi nessuno.
C’è una strada che va stringendosi e che poi s’interrompe di fronte alla barriera ferroviaria.
Entro un mese, su quei terreni attualmente in balia della vegetazione incolta, prenderà posizione il cantiere, che avrà il compito di costruire un sottopasso per auto, bici e pedoni chiamato ad unire il villaggio di Sant’Anna all’asse del Sempione, all’altezza della rotonda vicina ai campi da tennis.
La procedura burocratica è stata quasi completata: fatta la gara di assegnazione, finiti gli espropri, assegnati i compiti tecnici e sottoscritte le convenzioni con Rfi e Hupac, dal momento che la costruzione della strada va fatta combaciare con l’attività ferroviaria, garantendone la continuità anche quando si andrà a creare il foro di attraversamento.
Come spiega il sindaco Emanuele Antonelli, «direi che in un mese esatto dovremmo finalmente veder iniziare un lavoro atteso da decenni». La speranza era di avere le ruspe alle spalle della ditta Bandera già alla metà di questo mese, ma un inghippo tecnico ha costretto a disporre un piccolo rinvio, comunque contenuto in non più di due settimane.
Cresce dunque l’attesa per veder finalmente fiorire un intervento dal costo enorme: si tratta di 6 milioni e 250mila euro suddiviso in due lotti (il primo è da 4,4 milioni, di cui 3,3 per i lavori) e che può sfruttare un contributo ministeriale importantissimo, pari a 2 milioni e 850mila euro.
Proprio per non perdere questi soldi, l’amministrazione ha dato un’accelerata a progetto e bando, in modo da definire il tutto entro febbraio. Una missione compiuta e, adesso, non resta che attendere che si entri nella fase operativa.
© Riproduzione Riservata