PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Busto Arsizio, tre mesi d’attesa per la carta d’identità
Tempi lunghi ma già ridotti rispetto allo scorso autunno

Tre mesi e mezzo per rinnovare la carta d’identità negli uffici di via Fratelli d’Italia. Circa due mesi nella sede distaccata di Borsano. Sono ancora lunghi i tempi d’attesa per i cittadini che necessitano di rinnovare il documento.
Il calendario è “full” per parecchio tempo. Coloro che si sono collegati ieri, venerdì 16 febbraio, al portale delle prenotazioni, hanno potuto constatare che il primo giorno libero è il 30 maggio. Questo per quanto riguarda la sede centrale di via Fratelli d’Italia.
Va solo un po’ meglio a Borsano, dove ieri sera era possibile prenotare un appuntamento per il 24 aprile. Comunque bisogna ancora munirsi di una buona dose di pazienza. O, meglio ancora, muoversi con larghissimo anticipo, cominciando a interessarsi del rinnovo molto tempo prima che scada il documento. E pensare che, rispetto a qualche mese fa, la situazione è perfino leggermente migliorata.
Lo ha sottolineato l’assessore Mario Cislaghi numeri alla mano, mostrando come nel 2023 siano state consegnate duemila carte d’identità in più rispetto all’anno precedente. Eppure i tempi restano biblici.
Anche per questo il Comune ha organizzato una serie di open day per il rilascio della CIE (carta d’identità elettronica). Sono dieci mercoledì (21 e 28 febbraio; 6,13, 20, 27 marzo; 3, 10, 17, 24 aprile) a disposizione dei cittadini per anticipare un po’ i tempi della procedura canonica. Agli open day si accede su prenotazione, che può avvenire in tre modalità: via telefono (componendo il numero 0331-390236), tramite e-mail (all’indirizzo anagrafe@comune.bustoarsizio.va.it) oppure recandosi di persona all’ufficio anagrafe (da lunedì a venerdì, dalle 8.30 12.30).
«Abbiamo deciso di introdurre gli open day – ha spiegato l’assessore Cislaghi – per venire incontro alle esigenze dei cittadini che hanno necessità di partire per le vacanze di Pasqua e anche in vista dei mesi estivi. Ringrazio il personale per la disponibilità a collaborare a quest’iniziativa che il mercoledì vedrà gli sportelli aperti in via straordinaria anche nel pomeriggio, e ci permetterà di rilasciare complessivamente 400 carte d’identità in più». Una ghiotta opportunità per riuscire a ottenere la carta d’identità in tempi non troppo lunghi, se non proprio rapidi. D’altra parte, come è noto, gli uffici devono fare i conti con un organico inferiore alle necessità di una città di oltre 83mila abitanti. In attesa di rimpolpare il personale (in modo da accorciare le tempistiche in maniera strutturale), gli open day sono una preziosa occasione da sfruttare.
© Riproduzione Riservata