ELEZIONI - LO SLOGAN
Voti Amanda? Stai ConLei
Ferrario (5 Stelle, Verdi e Sinistra Italiana) lancia la sua lista e ribadisce «il coraggio di cambiare»

Si chiama “ConLei” la lista civica di Amanda Ferrario, candidato sindaco (o meglio: sindaca, come campeggia sul logo ufficiale) sostenuta dalla coalizione composta da Movimento 5 Stelle, Verdi e Sinistra Italiana. La dirigente dell’Ite Tosi avrà dunque anche una propria lista personale, rigorosamente civica. Un annuncio arrivato via Facebook, sulla nuova pagina in cui è stato presentato il simbolo. «Candidarmi a sindaco di Busto Arsizio – spiega Ferrario nella presentazione - attraverso una lista civica aperta al sostegno delle forze politiche che si riconoscono nel mio profilo, è una sfida molto importante e seria. Significa proporre alla città un cambio di passo».
La preside dell’Ite Tosi e dirigente tecnico del Miur, immagina «una città che si svicoli dai provincialismi che si porta addosso da decenni, che dia maggior spazio ai giovani e alle imprese e che valorizzi il territorio, riqualificando spazi e strutture». La presentazione sui social si chiude con un messaggio alla cittadinanza: «Busto Arsizio non ha mai avuto un sindaco donna. Sono anni che non ha visione, che non guarda più in là del suo naso. È ora di fare qualcosa che non abbiamo mai avuto il coraggio di fare: cambiare».
Al momento il fronte alternativo al centrodestra resta comunque spezzato in due tronconi. Che continuano a tenere aperto un dialogo, senza però riuscire a raggiungere un accordo. Da una parte, appunto, la coalizione a sostegno di Amanda Ferrario, dall’altra il Partito Democratico, col proprio candidato sindaco Maurizio Maggioni. I colloqui tra le parti, finora, si sono arenati sugli stessi scogli: Accam e ospedale unico. Due temi rispetto ai quali M5s, Verdi e SI hanno sempre speso parole nette (spegnimento dell’inceneritore di Borsano il prima possibile, no all’ospedale unico), mentre le posizioni all’interno del Pd sono più sfumate. La mancanza di un accordo programmatico ha impedito la formazione di un’unica coalizione, dai dem fino alla sinistra-sinistra passando per il Movimento 5 Stelle. Tuttavia, da entrambe le parti, si continua a ribadire che il confronto prosegue. All’orizzonte non c’è comunque un passo indietro di uno dei due candidati.
E anche su questo punto sono emerse divergenze. Perché il Pd, nel caso venisse raggiunta una (difficile) intesa sui programmi, vorrebbe le primarie; mentre gli altri interlocutori si sono mostrati freddi rispetto a quest’ipotesi. Insomma, per ora ognuno continua il proprio percorso. Nella consapevolezza che le elezioni potrebbero (dovrebbero?) slittare a settembre: c’è dunque ancora un po’ di tempo per trovare un punto di incontro. Intanto, come detto, Amanda Ferrario ha tenuto su Facebook il battesimo della propria lista civica. Mentre Maggioni aveva già creato da qualche settimana una propria pagina sul social network più famoso. La campagna elettorale, sul web, è già iniziata.
© Riproduzione Riservata