LA CORSA
Busto e Varese: pedala la Tre Valli
Partita dal Museo del Tessile la gara maschile. Arrivo previsto alle 17 davanti a Palazzo Estense. Roglic in “lettura”

Conto alla rovescia, bandiera abbassata e partenza. Alle 12 di oggi, martedì 3 ottobre, ha preso il via da Busto Arsizio, la gara maschile della Tre Valli che si disputa sulla distanza di 196 chilometri. Alle 9, sempre oggi, era scattata dal Museo del tessile di Busto anche la gara femminile. Tra le curiosità, prima di mezzogiorno, l’immagine di Primoz Roglic, ultimo vincitore del Giro d’Italia, tra i corridori più forti al mondo, in sella e con lo speciale di Prealpina, dedicato appunto alla Tre Valli, tra le mani, sul manubrio.
IL PERCORSO
Due giri cittadini nel territorio di Busto Arsizio e successivo primo tratto in linea per entrambe le gare passando da Solbiate Olona, Fagnano Olona, Castelseprio, Carnago, Caronno Varesino, Morazzone, Gazzada Schianno e Buguggiate. A seguire l’ascesa verso il centro di Varese passando da Bobbiate.
Sei i giri finali per la corsa delle donne, con l’inizio del circuito finale previsto attorno alle ore 10, mentre i professionisti saranno a Varese alle ore 13 e dovranno percorrere 10 giri con inserita nelle ultime due tornate anche l’ascesa verso Morosolo e Casciago. Il percorso cittadino nel capoluogo vedrà i corridori transitare da via Sacco, piazza Monte Grappa, viale Aguggiari, via Montello, largo Unicef, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via Giordani, via Valle Luna, via Mulino, via Daverio, via Trentini e via XXV Aprile.
L’ARRIVO
Per tutte e due le gare è fissato come ormai tradizione nella centralissima via Sacco, a Varese. Le donne concluderanno la loro fatica attorno alle ore 12, mentre i professionisti completeranno la loro corsa attorno alle ore 17.
© Riproduzione Riservata