SANITA’
Busto, intervento chirurgico all’avanguardia con tecnologia Smart Tc
Paziente con aneurisma aortico addominale operato con successo: l’ospedale è il primo della sanità pubblica che utilizza una sala ibrida configurata con il nuovo sistema angiografico

Un paziente 82enne affetto da aneurisma aortico addominale è stato operato con successo ieri, lunedì 9 dicembre, con un intervento mini-invasivo dall’equipe guidata da Anna Maria Socrate, direttore dell’Unità operativa di chirurgia vascolare dell’ospedale di Busto Arsizio.
L’ospedale è infatti la prima struttura della sanità pubblica che utilizza una sala ibrida configurata con sistema angiografico in tecnologia Smart Tc (Release 3 - Philips) per fare interventi endovascolari. Grazie a questa tecnologia il chirurgo vascolare ha a disposizione una qualità d’immagini superiore, complete di tutti i più piccoli dettagli della complessa anatomia vascolare.
IMMAGINI 3D
La tecnologia Smart Ct permette l’acquisizione di immagini 3D che, una volta acquisite, vengono visualizzate automaticamente in pochi secondi sul modulo touch screen da cui l’utente può controllare e interagire con le visualizzazioni 3D avanzate. L’intervento è durato circa un’ora e 15 minuti e non ha avuto alcun tipo di problematica né dal punto di vista anestesiologico né chirurgico. “La procedura si è svolta in maniera ottimale - ha spiegato la dottoressa Socrate - . L’aneurisma è stato escluso e sono state conservate, come necessario, le arterie renali e quelle ipogastriche. L’endoprotesi è stata perfettamente inserita e il paziente, dopo un breve recupero, sarà in grado di tornare al proprio domicilio.” L’utilizzo dell’angiografo di ultima generazione è stato finanziato con fondi del Pnrr e voluto dalla direzione strategica di Asst Valle Olona.
© Riproduzione Riservata