IL MASTERCLASS
Danza e coreografie, lezione speciale agli studenti del liceo coreutico di Busto
Matteo Gavazzi e Francesca Penzo al Candiani-Bausch nell’ambito della sinergia con MilanOltre
Imparare dai più grandi per costruire il proprio futuro. Per gli studenti di terza, quarta e quinta del liceo coreutico Candiani-Bausch di Busto Arsizio, l’esperienza del Pcto (ex alternanza scuola-lavoro) è stata una grande opportunità di crescita artistica. Merito della sinergia che l’istituto di via Manara ha stretto con MilanOltre, storico festival milanese dedicato alla danza contemporanea.
GAVAZZI E PENZO
Quest’anno la collaborazione con l’importante manifestazione meneghina ha permesso di portare a Busto due importanti nomi della danza italiana contemporanea come Matteo Gavazzi (danzatore del corpo di ballo del Teatro alla Scala) e Francesca Penzo, coreografa e docente stimata a livello nazionale. «Entrambi hanno condotto intense e coinvolgenti masterclass, offrendo ai giovani danzatori e danzatrici del Candiani-Bausch uno sguardo privilegiato sul mondo professionale della danza, fatto di rigore, creatività e passione - fa sapere il professor Francesco Posa, docente di tecnica della danza contemporanea nel liceo coreutico bustocco -. Gli studenti hanno potuto vivere da protagonisti un percorso immersivo, fatto non solo di studio tecnico ma anche di scoperta artistica e confronto diretto con protagonisti del settore. Una vera e propria palestra di vita e di palcoscenico>. Oltre alle masterclass, il progetto è arricchito dalla partecipazione attiva degli studenti ad alcuni spettacoli del Teatro Elfo Puccini di Milano e al Maga di Gallarate.
© Riproduzione Riservata


