L’INIZIATIVA
Busto Arsizio, kit solidali per le famiglie bisognose
Dai dipendenti di Reti una “catena di montaggio” per persone in difficoltà

Volontariato protagonista a Busto Arsizio ieri, martedì 23 maggio, per aiutare le famiglie che hanno subito gli effetti della pandemia e che presentano fragilità a livello economico.
IL PROGETTO
Il progetto ha coinvolto, su base volontaria, i dipendenti di Reti, che hanno formato una catena di montaggio per il confezionamento di 200 kit ad uso domestico contenenti beni di prima necessità (pasta, riso, legumi,ecc.). Ogni kit è stato pensato per garantire una percentuale del fabbisogno alimentare di una persona per un periodo di due settimane. Reti, inoltre, collaborerà con la Caritas Decanale di Busto Arsizio, una delle associazioni più attive del territorio, per la distribuzione porta a porta dei kit alle famiglie bisognose di Busto Arsizio.
PER I DIPENDENTI RETI
Per i dipendenti che hanno deciso di prendere parte a questa iniziativa, sarà possibile usufruire di due ore di permesso welfare per le attività di volontariato, come previsto dal Piano Welfare 2023 di Reti. «Il nostro impegno vuole essere un aiuto concreto alle famiglie bisognose del territorio - ha dichiarato Bruno Paneghini, presidente e amministratore Delegato di Reti SpA -. Da sempre Reti crea sinergie, coinvolgendo le associazioni locali, ma anche e soprattutto i propri dipendenti, per generare un impatto positivo».
© Riproduzione Riservata