ANTICHI GIOCHI
Busto, coi gelesi festa della carramatta
Si rinnova la tradizione, spostandosi a San Giuseppe

Busto Arsizio e Gela: un’amicizia di lunga data che si rafforza nel segno della carramatta, piccolo veicolo formato da assi di legno e cuscinetti, con cui si divertivano i bambini siciliani in tempi ben lontani da quelli degli smartphone e della playstation.
La quinta edizione della Festa della Carramatta è andata in scena nella giornata di ieri al Parco di Viale Stelvio, con l’organizzazione di Nunzio Cascino e il suo gruppo di amici gelesi (e non solo), la partecipazione del Vespa Club Busto Arsizio e il patrocinio del Comune di Busto.
La manifestazione - intitolata alla memoria di Giuseppe Cascino (fratello di Nunzio) – è approdata nel quartiere di San Giuseppe dopo quattro edizioni in piazza Santa Maria. La nuova location è piaciuta ai partecipanti (adulti e bambini), che hanno trascorso una giornata in allegria tra la gara delle carramatte, l’esposizione delle Vespe, il gustoso aperitivo con pizza e arancini e l’intrattenimento musicale garantito da Francesco La Cognata, alias “Celentano 2”. In mattinata, dopo la benedizione del parroco di San Giuseppe, don Giuseppe Tedesco, ha preso la parola il sindaco Emanuele Antonelli: «Vengo sempre volentieri a questa manifestazione – ha affermato il primo cittadino – perché Nunzio e il suo gruppo di amici, così come il Vespa Club, ci danno una grossa mano in tante nostre iniziative. Lo hanno fatto in modo particolarmente ammirevole nei mesi più duri della pandemia. E poi hanno importato a Busto una bella tradizione». Presente anche il punto di riferimento del quartiere di San Giuseppe, il neo assessore alle Politiche Istituzionali, Mario Cislaghi: «Da inguaribile ottimista – ha auspicato – spero che la prossima primavera questo parco possa tornare a ospitare la Festa di San Giuseppe». Era presente anche un’altra esponente della giunta, l’assessore alle Politiche Educative Daniela Cinzia Cerana.
© Riproduzione Riservata