LA NOMINA
Busto: Toia gran maestro dei Bruscitti
Cambio al vertice del magistero dopo le dimissioni di Antonio Colombo

Un rinnovamento nel segno della tradizione. Al «Magistero dei Bruscitti da Busti Grandi» è tempo di guardare al futuro con l’elezione a Gran Maestro del giovane Edoardo Toia, che prende il posto del dimissionario Antonio Colombo, che per motivi personali ha preferito ritirarsi dalla carica ricoperta per parecchi anni.
La decisione di Colombo era stata comunicata ai confratelli e alle consorelle in pieno lockdown lo scorso dicembre. La sera di giovedì 10 giugno, il Magistero ha indetto un’assemblea generale per eleggere il consiglio direttivo, decaduto in coincidenza e conseguenza delle dimissioni dell’ormai ex Gran Maestro. «A causa della situazione pandemica, l’assemblea non si è potuta convocare urgentemente come prevede lo statuto», precisano dal Magistero che si è perciò ritrovato al ristorante “Cascina del lupo” al confine settentrionale di Busto Arsizio.
Per l’occasione si sono riuniti 33 confratelli e consorelle di cui cinque con delega per un totale di 38 votanti, chiamati a esprimersi su un elenco di 15 candidati, di cui i primi 9 con maggiori preferenze sono entrati a far parte del consiglio. Di seguito i loro nomi: Edoardo Toia, Renato Crespi, Paola Mangione, Attilio Ferrario, Silvia Rabolini, Adriano Mancini, Bruno Ceccuzzi, Bruno Bertolè Viale e Mariarosa Tagliabue.
Successivamente è stato eletto a Gran Maestro Edoardo Toia, che avrà come vice Ferrario e ambasciatore Bertolè Viale. Lo stesso maestro Toia ha quindi eletto Crespi come segretario e Mangione come tesoriere.
«Speriamo che la situazione migliori di giorno in giorno e che col nuovo corso si possa riprendere le consuete attività», è l’augurio espresso dal nuovo maestro e dal rinnovato consiglio, nell’attesa di riproporre attività in linea con il proprio statuto.
© Riproduzione Riservata