SANTA PAZIENZA
«Non telefonateci, non siamo il parroco»
Famiglia tempestata di chiamate: «Arrivano a tutte le ore, non ne possiamo più»

«Pronto, buongiorno, cercavo don Gianni, me lo può gentilmente passare?». Risposta: «Mi scusi, ma questo non è il numero della parrocchia». Ormai da un anno una una famiglia di Cadegliano Viconago, residente in via Argentera, riceve decine e decine di telefonate di questo tono. Come mai? Praticamente, cercando informazioni su Internet per contattare la parrocchia del paese, viene segnalato il numero di casa di questa famiglia. Il contatto appare sui principali canali: Google, Pagine bianche ma, anche, per esempio, su quello che dovrebbe essere il riferimento ufficiale e cioè il sito della Diocesi di Como, di cui è parte la parrocchia di Cadegliano Viconago, così come tante altre di questa porzione di Varesotto, come nella zona della Valmarchirolo e della Valcuvia.
Il numero giusto della parrocchia è 0332.590143 ma, praticamente, sul web non c’è da nessuna parte. Anzi, al suo posto, appare il link del libro «L’infermiera canadese». E così accade che la famiglia laica cadeglianese da un anno stia subendo una vera e propria «processione» di telefonate. Un calvario di squilli a tutte le ore.
«Ci hanno chiamato anche alle 6 del mattino - racconta la signora subissata dalle chiamate - perché c’era un povero anziano che stava spirando e i famigliari chiedevano l’estrema unzione. Oppure la sera tardi per altre celebrazioni, come messe da dedicare a qualche defunto, battesimi, matrimoni, informazioni sul catechismo».
Insomma, tutte le informazioni della vita parrocchiale chieste a un contatto telefonico sbagliato. «Io - aggiunge la donna - ho provato qualche volta a chiedere di correggere l’errore. Invano. Ormai ci abbiamo fatto il callo. Con l’estate gli squilli erano un po’ diminuiti ma, ora sono ripartiti. Chiediamo a qualcuno di intervenire». Dopotutto basterebbe inserire il contatto corretto. Anche don Gianni Bianchi, il parroco, ha cercato di mettere una pezza, senza riuscirci: «Avevamo cambiato numero di telefono - racconta - ma, visti i problemi, volevamo tornare a quello vecchio. A quel punto, però, era già stato assegnato a un’altra famiglia. Se qualcuno sa come risolvere il problema, ci contatti».
© Riproduzione Riservata