GLI APPUNTAMENTI
Cadrezzate tra giostre e bancarelle
Domenica ricca di eventi e iniziative in Varese e provincia

Numerosi gli appuntamenti in programma per questa giornata, domenica 23 luglio, sia per i più grandi, sia per i più piccoli. Gli eventi e le iniziative spazieranno dalle mostre allo street food fino ai concerti.
DOMENICA 23 LUGLIO
ANGERA
Una città affrescata - Alle 10 passeggiata guidata fra i siti del Museo Diffuso alla scoperta della street e urban art del borgo antico per immergersi negli affreschi dell’artista Andrea Ravo Mattoni. Prenotazioni allo 0331.931915.
Silvano Rigoli - Dalle 20.45 alle 23 in piazza Garibaldi nei pressi del chioschetto c’è Silvano artista dal palco alla strada che propone le migliori canzoni italiane. Evento gratuito.
ARCISATE
Festa alpina - All’area feste del Parco Lagozza alle 10.30 ritrovo, alle 10.45 alzabandiera, alle 11 messa, alle 12 aperitivo e 12.30 rancio alpino, alle 19.15 cena, alle 21 serata danzante e alle 23 chiusura festa.
BESANO
Il viaggio della vita - Un percorso teatrale con Intrecci Teatrali che parte alle 10 all’inizio del parcheggo Monte San Giorgio lungo un sentiero di montagna. Info e prenotazioni al 331.3193531.
BRUSIMPIANO
XXL Street Food Festival - Sul lungolago dalle 11 a mezzanotte ci sono i food truck con tante specialità, birre artigianali, gonfiabili per bambini, dj D e musicisti di strada.
BUSTO ARSIZIO
BA Estate - Alle 21.45 a Villa Calcaterra in via Magenta 70 proiezione del film “Corro da te” di Riccardo Milani.
CADREZZATE
Festa al lago - Al parco comunale dietro la chiesa la Pro loco organizza baby dance, bancarelle, giostre e tanta buona musica, stand gastronomico vario e gara di ballo liscio con LP Studio Danza e serata danzante con l’orchestra Maurizio Arbore.
CAIRATE
DNA Fiber - Al Monastero alle 17 finissage della mostra di Elena Rizzardi a cura di Carla Tocchetti con performance di live art con l’artista. Ingresso libero.
Vivi l’America Latina - Dalle 12 a mezzanotte nel giardino del Monastero di Santa Maria Assunta in via Monastero buona cucina, buon bere e spettacolo con il ritmo latinoamericano.
CUNARDO
Festival del Folklore - Alla Baita del Fondista il gruppo folkloristico I Tencitt organizza la 36esima edizione del Festival internazionale del folklore ospiti Moldavia, Georgia, Nuova Zelanda e Romania: alle 11 messa con i gruppi ospiti in chiesa parrocchiale, inizio spettacoli alle 21, bar e stand gastronomico attivo dalle 19. Questa sera serata valtellinese ed esibizioni di “Vatra De Dor” Romania, “Wheiaio” Nuova Zelanda ed fashion show by Non Solo Borse 3.0. Info tencittcunardo.com.
CUVIO
MusiCuvia - Alle 17 al Teatro Comunale concerto dal titolo “I prossimi grandi arpisti” con le esibizioni dei partecipanti alla masterclass di Elena Guarneri.
GAZZADA SCHIANNO
Musica in villa - Alle 21 a Villa Cagnola concerto di Michele Fenati dal titolo “Lucio. Dalla e Battisti”. Ingresso 10/15 euro. Info allo 0332.875172 o allo 0332.461304.
GORLA MAGGIORE
Food food e cover - In piazza Martiri della libertà dalle 17 street food e dalle 21 musica con gli Space Monkeys rock tribute band. Ingresso libero e gratuito.
ISPRA
Scopri Ispra - Giornata alla scoperta della cittadina e delle sue bellezze naturalistiche con un tour dello storico parco di Villa Brivio Sagramoso, una passeggiata lungo la Via dell’Amore e poi alle fornaci, e nel pomeriggio al parco della Quassa. Ritrovo ore 9.45 all’ufficio Iat, biglietto 25 euro.
Lagovisioni - Alle 21.30 in piazza Ferrario per la rassegna di cinema all’aperto in lingua italiana e in lingua originale proiezione di “Alla vita” di Stephane Freiss.
LAVENO MOMBELLO
Gli Ambulanti - Dalle 8 alle 19 in piazza Vittorio Veneto ci sono le bancarelle degli Ambulanti di Forte dei Marmi.
MACCAGNO
Esterno Notte - Alle 21.30 nella chiesa di San Martino nella frazione di Campagnano appuntamento della rassegna cinematografica estiva con la proiezione di “Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis. Ingresso gratuito.
PONTE TRESA
Festa Italo Svizzera - Nell’area feste di Lavena alle 21 serata latino americana con SalsaNueva.
PORTO CERESIO
Mercato dell’antiquariato - Dalle 10 alle 18.30 in piazza Sant’Ambrogio mercato dell’antiquariato.
SANGIANO
Insieme per San Clemente - Alle 10 ritrovo al municipio e inizio del cammino verso il Picuz, alle 11 in macchina o in pullman e alle 12 nell’area feste del Picuz aperitivo e pranzo con menù fisso (16 euro), alle 14.30 cammino verso San Clemente e dalle 15.45 visita guidata della chiesa, piccolo concerto e rinfresco. Prenotazioni al 340.4736215.
SESTO CALENDE
Presentazione - Marco Valsesia con “La vita segreta delle api” ospite alle 18 alla libreria Ubik.
SOLBIATE OLONA
Solbiate a tutta birra - Nell’area feste di via San Vito dalle 18.30 aperitivo, cucina a tema, undici birre selezionate e quattro birrifici artigianali, e dalle 21 musica con 0382 bar e tributo a Max Pezzali e agli 883. Ingresso gratuito.
SOMMA LOMBARDO
La bottega del falegname - Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 nel quartiere Coarezza visite guidate in occasione del 13esimo anniversario di apertura.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TERNATE
WooDinStock - Al Parco Berrini dalle 13 è la volta del Buscadero Day, evento legato alla rivista Buscadero, con tanti ospiti come Michael McDermott, più volte citato nei libri di Stephen King, la storica violinista di Bob Dylan Scarlet Rivera, Jesper Lindell, Sarah Lee Guthrie, Massimo Priviero, Andrea Parodi Zabala con i Borderlobo e molti altri. Ingresso libero con offerta consapevole per la lotta alla malattia di Parkinson.
TRADATE
Cinema all’aperto - Alle 21.30 in piazzetta Mandela proiezione del film “Colazione da Tiffany” copia restaurata. Ingresso gratuito.
Visita al centro didattico - Dalle 14.30 alle 18 apertura del centro didattico scientifico e dell’ecoplanetario con tanti eventi in programma. Info e prenotazioni su centrodidatticoscientifico.it.
Esterno Notte - Il film cult “Colazione da Tiffany” in programma per la rassegna di cinema all’aperto alle 21.30. Ingresso gratuito.
VARESE
Finché c’è Luce c’è Jazz - Dalle 19 al circolo di Sant’Ambrogio in piazza Milite Ignoto 4 prosegue la rassegna in ricordo di Renato Bertossi con il concerto di Alex Bioli al sax e Thomas Rosenfield al piano. Ingresso libero con possibilità di contributo artistico facoltativo.
Visite al Battistero - Dalle 16 alle 18 visita al Battistero di San Giovanni in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
La Scatola Magica - Fino al 29 luglio al Lucernario di Villa Mirabello in piazza Motta esposizione di 25 Teatri Kamishibai realizzati e dipinti dai migliori illustratori italiani e messi a disposizione dell’Associazione Kamishibai Italia. Ingresso gratuito.
Il lago cromatico - All’Osservatorio Astronomico Schiapparelli del Campo dei Fiori visita guidata notturna. Per informazioni info@illagocromatico.com o illagocromatico@gmail.com.
Festa degli Alpini - In via del Porticciolo 1 tradizionale festa degli Alpini di Capolago: alle 9.30 ritrovo, alle 10 sfilata per le vie del paese, alle 10.30 messa in parrocchiale, alle 11.30 aperitivo nella sede degli Alpini, alle 12 e alle 19 Rancio Alpino, pasto tipico degli Alpini e alle 23 chiusura della festa.
Tra Sacro e Sacro Monte - Tre repliche, alle 1.30, alle 16.30 e alle 20, per “La caduta dei cementi”, una passeggiata di cappella in cappella scandita dalla lettura di brani di Testori a cura di Karakorum Teatro e della Confraternita del Chianti. Biglietti a 5 euro.
Performance - “La caduta dei cementi”: un pellegrinaggio teatrale attraverso le parole di Giovanni Testori su progetto di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti con partenza dalla I Cappella del Sacro Monte alle 10.30, alle 16.30 e alle 20. Biglietti 5 euro.
VIGGIÙ
Pranzo con il Nepal - Alle 12 all’Apsd Verdelago in via Bevera 3 pranzo e bibita 25 euro e spettacolo con campane tibetane con prenotazione obbligatoria al 344.1714800.
© Riproduzione Riservata