SERIE D
Varese, un solo obiettivo: vincere
La squadra di De Paola ospita al Franco Ossola la Virtus Ciserano Bergamo. Legnano in Liguria contro la capolista

In campo oggi pomeriggio, domenica 15 dicembre, le squadre del campionato di Serie D nella seconda giornata del girone di ritorno con le sfide del girone B: Città di Varese-Virtus Ciserano Bergamo (arbitro Palmieri di Brindisi), Arconatese-Casatese (Papagno di Roma), Breno-Varesina (Zammarchi di Cesena), Caronnese-Sporting Franciacorta (Benevelli di Modena). Girone A: Chieri-Castellanzese (Carrisi di Padova), Gozzano-Castanese (Eremitaggio di Ancona), Sestri Levante-Legnano (Gallo di Castellammare di Stabia), Stresa-Pinerolo (Virgilio di Agrigento).
VIETATO SBAGLIARE
Dopo quattro sconfitte, tre in campionato, una mercoledì a Gorgonzola che è costata l’eliminazione negli ottavi di finale di Coppa Italia, il Varese si presenta allo stadio Franco Ossola per la prima gara del 2023, contro la Virtus Ciserano Bergamo. I biancorossi sono decisi a tornare al successo, come sottolinea il tecnico Luciano De Paola: «Candido verrà in panchina, non saranno disponibili Gazo, Piccoli, Parpinel e Battistella, ma dobbiamo credere di invertire una tendenza negativa nei risultati, ma non completamente nelle prestazioni. La Virtus Ciserano è una squadra forte sul piano fisico, dotata su quello tecnico, come evidenza la classifica col loro quarto posto. Noi però sappiamo che questa è una partita che va vinta con le buone o con le cattive».
MISSION IMPOSSIBLE
Per il Legnano in Liguria al “Sivori” contro la capolista Sestri Levante, che dopo due sconfitte di fila in trasferta resta comunque saldamente davanti a tutti con 10 lunghezze di vantaggio sulla Sanremese. I lilla allenati da Francesco Punzi sono però decisi a confermare il buon momento dall’arrivo in panchina del tecnico romano: 13 punti in 5 gare, con capitan Arpino e Mapelli a guidare la difesa, il metronomo Vernocchi ad impostare la manovra, davanti Rocco ad innescare le punte Banfi e Cani.
SOGNO PLAYOFF
Ci crede l’Arconatese che al “Brera” di Pero attende la rocciosa Casatese (seconda miglior difesa con 14 gol subiti in 18 gare) per vincere ed effettuare il sorpasso sulla compagine allenata da Joe Commisso. Per gli oroblù guidati da Giovanni Livieri fondamentale il rientro del trequartista Ferrandino. A metà del guado anche la neopromossa Varesina, di scena sul campo del Breno, terz’ultimo; per le Fenici di mister Marco Spilli è fondamentale dare continuità dopo la vittoria di domenica scorsa sul Villa Valle, anche grazie ai rientri dell’esperto portiere Spadavecchia, dei giovani Doninzetti e Schieppati, della punta Casolla.
OBIETTIVO SALVEZZA
Per la Caronnese del nuovo allenatore Antonio Palo che ospita i bresciani dello Sporting Franciacorta. «Ho trovato dei ragazzi che non intendono arrendersi anche se la classifica dice il contrario. Ho cercato di portare convinzione ed entusiasmo, serve un successo per sbloccarci, dovremo cercarlo con tutte le nostre forze» le parole del tecnico lucano nelle prime 15 giornate di questo campionato al Legnano.
Impegni esterni da non fallire per la Castellanzese al campo “Dino Marola” di Vinovo (Torino) contro il Chieri. I neroverdi di Achille Mazzoleni , sei punti nelle ultime sei gare con una sola vittoria sui ragazzini del Casale, non possono permettersi di tornare a mani vuote. Match ad alto rischio anche per la Castanese a Gozzano contro i cusiani, quarti in classifica, porta inviolata da tre turni, col nuovo tecnico Michele Ferri che insegue la prima vittoria della sua gestione dopo aver raccolto un solo punto nelle prime due gare con Fezzanese e Stresa. Proprio i borromaici cercano il secondo “pieno” di fila al “Forlano” col Pinerolo in un match tra neopromosse con i torinesi che in trasferta hanno conquistato 12 dei 21 punti finora totalizzati.
© Riproduzione Riservata