SERIE D
Squilli di Legnano e Varesina, beffa Varese
Pareggia la Castanese, Castellanzese a valanga (7-1) sui ragazzi del Casale, ko la Caronnese

Vincono Legnano, Varesina e Castellanzese, pareggiano Castanese e Stresa, sconfitte Varese e Caronnese.
Dopo la sosta natalizia è ripartito oggi pomeriggio il campionato di Serie D che ancora una volta conferma le difficoltà di Città di Varese e Caronnese, sempre invischiate sul fondo della classifica. Nel girone B il Varese impegnato nella vicina trasferta contro la vicecapolista Alcione subisce la decima sconfitta in 18 partite, che evidenzia come neppure gli innesti del mercato invernale, per ora, riescano a migliorare il rendimento dei biancorossi in vantaggio con Rossini (26’ pt), raggiunti alla mezz’ora dalla rete di Bagatti per i milanesi. Nella ripresa la rete che condanna la formazione allenata da Luciano De Paola arriva all’89’ con Pio Loco Boscariol ed ha il sapore della beffa per il Città di Varese che pregustava già la conquista del quinto pareggio del campionato.
VARESINA, TRIS AL VILLA VALLE
La Varesina al “Venegono Stadium” col Villa Valle si impone 3-1 tornando al successo dopo cinque partite e iniziando il 2023 nel modo migliore. Fenici che sbloccano il risultato con Gasparri (20’), immediata la reazione degli orobici che “trovano” il pareggio grazia all’autorete del difensore Sberna. Nella ripresa in quattro minuti la Varesina mette il punto esclamativo sul match con l’uno-duo nel quarto d’ora finale con i centri di Tedesco (30’) e capitan Poesio (34’).
CARONNESE TRAVOLTA DAL CISERANO
Tutta in salita la salvezza della Caronnese che viene travolta a Ciserano dalla Virtus Bergamo (4-0) dai gol nel primo tempo di Viscardi (30’), nella ripresa di Careccia (10’), su rigore da Panatti (30’) e Bellodi (39’) che spingono sempre più verso la retrocessione in Eccellenza i rossoblù allenati da Simone Moretti.
LEGNANO, DECIDE VERNOCCHI
Al “Mari” contro i cuneesi del Bra il Legnano si impone di misura (1-0) conquistando l’ottavo successo in campionato. Lilla che “spaccano” la partita dopo ventun minuti col centrocampista Vernocchi che insacca su respinta del portiere dopo una punizione di Donnarumma. Secondo tempo di sofferenza ma la squadra allenata da Francesco Punzi chiude tutti i varchi e resiste agli assalti dei piemontesi. Tre punti pesantissimi per la squadra del ds Eros Pogliani che dimostra di credere nel sogno playoff.
CASTELLANZESE IN GOLEADA
Come da pronostico la Castellanzese dopo quattro partite nelle quali aveva raccolto solo due punti, torna al successo in goleada (7-1) contro i ragazzini del Casale.
La formazione allenata da Achille Mazzoleni si porta sul 2-0 dopo una dozzina di minuti con i gol del panzer nigeriano Ibe (6’) e di Mandelli (11’). I nerostellati reduci da quattro sconfitte di fila con 9 reti al passivo e nessuna realizzata, dimezzano le distanze con Lanza (23’). Nella ripresa a segno Bigotto (7’), Mandelli (6’), Ibe (19’), autorete di Zoboli (39’) e il bomber Cocuzza (43’) per un match senza storia che conferma come il Casale sia destinato ad un girone di ritorno di lacrime e sangue, con tanti giovani mandati allo sbaraglio ed all’inevitabile retrocessione.
FERRI AMARO DEBUTTO
Sulla panchina della Castanese amaro debutto per il nuovo allenatore Michele Ferri nella gara interna con gli spezzini della Fezzanese (1-1). Dopo un primo tempo avaro di emozioni, i neroverdi sbloccano la contesa con N’Diaye (7’ st), lo stesso attaccante a dieci minuti dalla fine si fa parare il rigore del possibile 2-0. Errore pagato a carissimo prezzo, perché i liguri in svantaggio numerico, nel quarto d’ora finale, espulso Andrei, in pieno recupero, su corner al 96’ pareggiano col colpo di testa del capitano Baudi, due punti persi per la Castanese.
STRESA PUNTO PREZIOSO
Dalla trasferta di Asti lo Stresa torna con un prezioso pareggio (1-1). Borromaici che alla mezz’ora vanno a segno col difensore Lorenzi (classe 2003) arrivato al mercato invernale dalla Castanese. I “galletti” rimediano quattro minuti prima del riposo con un altro giocatore arrivato da poche settimane dal Derthona, l’attaccante argentino Gomez.
POSTICIPO
Domani pomeriggio (ore 15) allo stadio “Ferruccio” di Seregno l’Arconatese sarà in campo contro i brianzoli nel posticipo del girone B, per consentire oggi la disputa nello stesso impianto della gara di Serie C girone A tra i milanesi del Sangiuliano e il Renate.
© Riproduzione Riservata