STACCATI DA TERRA
Studenti in volo con l’astronauta Nespoli
Oggi a Calcinate del Pesce la giornata conclusiva del Progetto Volo che ha coinvolto i ragazzi del liceo scientifico Ferraris

Chi lo ha detto che nella vita bisogna sempre tenere i piedi per terra? Hanno imparato la fisica del volo, sulla propria pelle, solcando il cielo a bordo degli alianti, 30 ragazzi del triennio del liceo scientifico Ferraris. Oggi, sabato 25 maggio, all’Areo Club Adele Orsi di Calcinate del Pesce, si è svolta la giornata conclusiva del Progetto Volo realizzato tra il 5 e il 9 febbraio, con lezioni in aula e sul campo, coniugando lo studio di meccanica, fisica e meteorologia ad esperienze pratiche. La giornata più emozionante è stata quella del volo, in cui i ragazzi più motivati hanno pilotato l’aliante sotto il controllo di un istruttore. Inoltre, i ragazzi hanno prodotti video, foto e interviste, e tutti i materiali di comunicazione del progetto, che il prossimo anno verrà allargato a più scuole.
OSPITE D’ECCEZIONE
Presente il testimonial del progetto, l’astronauta Paolo Nespoli, che è stato 3 volte in missione nello spazio, e che ha raccontato la sua grande passione del volo. «Quando entri nello spazio ti senti libero, ma sull’aliante è più o meno lo stesso. Nel cielo ti senti davvero padrone del mondo, ma devi capire la natura e trasformare le sue forze per stare per aria. Sono contento che i ragazzi giovani abbiano voluto sperimentare questo, è un modo di ampliare la propria dimensione».
LA PREMIAZIONE
Nell’ambito della manifestazione sono stati premiati due ragazzi, che hanno ricevuto 5 missioni di addestramento per il conseguimento del brevetto: Federica Masotti e Giulio Sciacca. «L’esperienza è nata sulla scia dell’entusiasmo generato dall’evento per i 100 anni dell’aeronautica militare svoltosi lo scorso anno con le scuole della provincia di Varese e che ha ottenuto la qualifica di PCTO (percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento)» ha chiarito Margherita Acquanderni, presidente dell’Adele Orsi.
© Riproduzione Riservata