INCIDENTE
Calcinate, va dritto alla rotonda: danni ingenti, conducente illeso
Incidente-fotocopia sulla Provinciale del lago. L’uomo è risultato positivo all’alcoltest: mezzo sequestrato

Ennesimo incidente alla rotonda della Sp1 a Calcinate del Pesce, la frazione lacustre del capoluogo: per pochi metri si è salvata la casa vicina e nessuno si è fatto male, ma i segni sono ancora visibili come una traccia che parte dal prato centrale della rotatoria fino alla rivetta sul lato opposto. Un’auto, arrivando dalla Schiranna in direzione di Gavirate, invece di percorrere la rotatoria è salita sulla parte centrale per poi finire la sua corsa contro il guard-rail protettivo aprendosi un varco giù nella piccola scarpata laterale: danni ingenti, ma per fortuna il mezzo si è fermato prima di finire nel giardino privato o, peggio, contro l’abitazione che si trova nelle vicinanze. L’incidente risale a ieri, martedì 15 novembre alle 17 circa, e una pattuglia della Polizia stradale di Varese è intervenuta sul posto anche oggi, mercoledì 16 novembre, per effettuare tutti i rilievi del caso e aggiungere dettagli che possano spiegare l’accaduto. Si tratta di una fuoriuscita autonoma senza feriti, solo con danni materiali: il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con sequestro del veicolo.
Non è la prima volta che questo tratto della Lacuale si trasforma in una pista: in un sabato notte a fine settembre la stessa rotonda, ma in direzione contraria, era stata distrutta dopo una carambola simile. Stessi segni sulla vegetazione e sulle protezioni salva-pedoni, che poi erano state prontamente sistemate. Alla base c’è spesso l’alta velocità con cui si affronta il rondò, dove invece bisognerebbe procedere lentamente perché c’è anche un passaggio pedonale molto utilizzato: la frazione, divisa dalla Provinciale, ha la chiesa, l’oratorio e diverse abitazioni proprio nella parte inferiore più vicina al lago e quindi molti pedoni attraversano in quel punto. C’è comunque il sottopasso che evita di esporsi a rischi, nonostante le condizioni non proprio ottimali.
© Riproduzione Riservata