IL VERNISSAGE
Calcio, ecco il nuovo Varese
Questa mattina la presentazione dell’organigramma societario e dello staff tecnico. Rosati: «Ora si cambia»

Un incontro per presentare l’organigramma ma anche l’occasione per due chiacchiere con i protagonisti della nuova stagione rossoblù. Antonio Rosati, in qualità di braccio operativo della proprietà I&MI della quale è socio con il neo presidente biancorosso Paolo Girardi, ha presentato oggi, venerdì 23 giugno, all’Unahotels di Varese, la struttura della società che ha subito un profondo restyling non tanto nei nomi, quanto nella visione dopo un triennio di risultati altalenanti per la prima squadra e positivi per settore giovanile e femminile, ma senza l’organizzazione necessaria per la giusta continuità. «Ora - ha chiaro Rosati - si cambia».
I NUOVI RUOLI
E così, come già noto, Girardi da tesoriere diventa presidente, mentre Stefano Amirante sarà il responsabile dei rapporti con federazioni e istituzioni e delle infrastrutture, ovvero il centro sportivo Le Bustecche che sarà secondo programma ultimato tra la fine di agosto (campi e spogliatoi) e la metà di ottobre (tribuna e bar). Poi il ruolo di dirigente accompagnatore per Stefano Pertile, affiancato dall’intramontabile Pietro Frontini. Annunciato da tempo lo staff che guiderà la prima squadra, Corrado Cotta in panchina e Davide Raineri d.s.
LE NOVITA’ NEL SETTORE GIOVANILE
Le novità arrivano anche per il settore giovanile con il ritorno di Massimo Scodellaro che aiuterà il responsabile Roberto Verdelli nel lavoro di organizzazione del comparto, con una terza persona che non è stata annunciata per correttezza essendo sotto contratto con un altro club (ovvero Cosimo Bufano, fino al 30 giugno al Milan). Il progetto bimbo sarà competenza del confermatissimo Marco Caccianiga. E poi la conferma dello staff del settore femminile, ovvero il responsabile tecnico Claudio Vincenzi e il mister Andrea Bottarelli.
LA STRUTTURA
Una struttura che Rosati ha definito «verticale», senza cariche intermedie fra proprietà e operativi sul campo, che avrà come figure trasversali i due segretari, quello federale Alessio De Carli e quello generale Federico Mauro.
© Riproduzione Riservata