PUNTICINO
La Pro Patria resiste in nove: pari col Novara
Pareggio senza reti allo Speroni. Masi e Giudici espulsi nella ripresa ma gli azzurri non passano

In 9 contro 11 la Pro Patria resiste agli assalti del Novara e porta a casa un punto prezioso per come si era messa. Davanti ai 1.352 dello “Speroni” termina 0-0 il derby del Ticino contro il Novara. Appuntamento con la vittoria ancora rinviato per la squadra di Greco, costretta a giocare in 10 dal 17’ st (espulso Masi per doppia ammonizione) e addirittura in 9 dal 40’ della ripresa (rosso diretto per Giudici). Finale thrilling con un gol annullato e un palo per gli ospiti.
LA PARTITA
Dopo un primo tempo equilibrato e avaro di emozioni, la gara si accende nella ripresa. Al 7’ il Novara sfiora il vantaggio sugli sviluppi di un corner: Da Graca colpisce la traversa da due passi. Al 17’ la Pro Patria resta in dieci per l’espulsione di Masi (doppia ammonizione). Tre minuti dopo la panchina ospite chiede il check Fvs per un presunto dallo di mano in area biancoblù: l’arbitro Iannello di Messina va a rivedere l’azione a video e conferma la decisione di non concedere il penalty (in tribuna c’è il designatore Orsato). È solo il primo di una lunga serie di episodi “da Var”. In 10 uomini i tigrotti non rinunciano a qualche pericolosa ripartenza: prima Giudici e poi Mora impensieriscono Boseggia. Al 40’ però Iannello estrae il rosso diretto anche per Giudici (decisione confermata all’Fvs) per un fallo sulla trequarti. Pro Patria in 9 e finale incandescente: al 90’ il Novara la sblocca con Lanini ma l’arbitro annulla per fuorigioco (anche in questo caso l’Fvs conferma). In pieno recupero, palo clamoroso degli ospiti con Citi, ma i tigrotti resistono fino al fischio finale. Domenica prossima trasferta a Vicenza.
IL TABELLINO
Pro Patria-Novara 0-0
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi, Motolese; Giudici, Bagatti (1’ st Dimarco), Di Munno, Ferri (40’ st Schirò), Orfei (19’ st Mora); Mastroianni (40’ st Aliata), Renelus (15’ st Citterio). A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Frattini, Marra, Ferrario, Ganz. All.: Greco.
Novara (3-5-2): Boseggia;, Bertoncini (40’ st Dell’Erba), Citi, Lorenzini; Valdesi (35’ st D’Alessio), Basso (28’ st Lanini), Ranieri (28’ st Malaspina), Collodel (35’ st Arboscello), Agyemang; Donadio, Da Graca. A disposizione: Rossetti, Raffaelli, Ledonne, Foti, Deseri, Cortese, Faye. All.: Zanchetta.
Arbitro: Iannello di Messina (collaboratori: Celestino di Reggio Calabria, Galluzzo di Locri; quarto ufficiale Diop di Treviglio).
Note – Giornata calda, terreno in discrete condizioni. Calci d’angolo 1-6; ammoniti: Bagatti (PP), Masi (PP), Reggiori (PP), Mastroianni (PP) Lorenzini (N), Bertoncini (N). Espulsi al 17’ st Masi (PP) per doppia ammonizione, al 40’ st Giudici (PP). Recupero primo tempo 2’. Secondo tempo ‘6. Spettatori: 1352.
Prima della partita il capitano del Novara Ranieri ha depositato un mazzo di fiori in ricordo del tifoso della Pro Patria Raffaele Carlomagno.
© Riproduzione Riservata