CALCIO
Pro Patria travolta a Vercelli
Debutto amaro in panchina per Massimo Sala. La rete di Piu ha illuso i tigrotti

Debutto amaro per Massimo Sala sulla panchina della Pro Patria. I tigrotti tornano infatti dalla trasferta al “Piola” di Vercelli con un pesante 4-1 sul groppone (undicesima sconfitta in campionato). Nonostante un avvio al fulmicotone (vantaggio bustocco con Piu al 2’) i tigrotti si mostrano troppo fragili, facendosi prima raggiungere e poi sorpassare nel giro di tre minuti (Macchioni al 29’ e Comi al 32’). E nella ripresa la Pro Vercelli dilaga con la rete di Bruzzaniti (70’) e l’eurogol di Crialese (75’).
Una sconfitta che conferma una volta di più che centrare l’obiettivo salvezza non sarà semplice. Al di là dei demeriti, anche la dea bendata sta girando le spalle ai tigrotti: sono infatti usciti per infortunio Colombo (dopo 20 minuti) e Ghioldi (al 4’ della ripresa). Il duo Sala-Le Noci aveva già dovuto rinunciare in extremis a Galli (febbricitante la notte prima della gara).
L’unica nota lieta, soprattutto in vista del finale di stagione, è la presenza in panchina di Lombardoni (prima convocazione stagionale) e Bertoni. Ci sarà bisogno del loro contributo per salvarsi.
LA PARTITA
Pronti, via e la Pro Patria passa in vantaggio. Dopo due minuti di gioco Stanzani ruba palla sulla destra e serve Nicco che, a sua volta, trova Piu sotto porta: l’attaccante biancoblù non fallisce l’occasione. Al 20’ il primo intoppo, con mister Sala costretto a ricorrere a un cambio forzato: fuori capitan Colombo (problema al polpaccio), dentro Vezzoni. Col passare dei minuti la Pro Vercelli si sveglia. E al 29’ le bianche casacche acciuffano il pari con Macchioni, abile a sfruttare la spizzata di Comi sugli sviluppi di un corner. Passano tre minuti e i piemontesi la ribaltano: sul cross basso di Bruzzaniti, Comi si fa trovare pronto e di destro trafigge Caprile. Proprio in chiusura di primo tempo i biancoblù sfiorano il pareggio con Molinari, ma il portiere vercellese Rizzo si supera deviando in corner (che non viene calciato perché nel frattempo il recupero è scaduto).
La ripresa non comincia nel migliore dei modi per la Pro Patria. Sala deve infatti ricorrere subito al secondo cambio obbligato: Ghioldi (problema al braccio) lascia il posto a Ferri, “bruciando” il secondo dei tre slot a disposizione del tecnico per effettuare i cambi. Al 67’ il mister biancoblù utilizza l’ultima finestra disponibile inserendo Castelli, Parker e Fietta al posto di Stanzani, Piu e Brignoli. Ma tre minuti dopo la Pro Vercelli fa tris con un tiro-cross di Bruzzaniti che sorprende un incerto Caprile. È notte fonda per i tigrotti che al 75’ subiscono anche la quarta rete: la firma sul poker è quella di Crialese, che sugli sviluppi di un corner la piazza all’incrocio dei pali con una bordata al volo. L’ultimo sussulto bustocco arriva all’89’, ma il gran destro di Nicco si stampa sulla traversa.
F.C. PRO VERCELLI 1892 - AURORA PRO PATRIA 1919 4 -1 (2 - 1)
Marcatori: 2′ p.t Piu (PPA), 29′ p.t. Macchioni (PVE), 32′ p.t. Comi (PVE); 25′ s.t. Bruzzaniti (PVE), 30′ s.t. Crialese (PVE).
F.C. PRO VERCELLI 1892 (3-4-3): 12 Rizzo; 3 Minelli, 4 Cristini (36′ s.t. 30 Secondo), 28 Macchioni; 33 Bruzzaniti (27′ s.t. 29 Iezzi), 8 Emmanuello (27′ s.t. 20 Louati), 13 Vitale, 21 Crialese; 11 Della Morte (15′ s.t. 7 Rolando), 10 Comi, 32 Gatto (15′ s.t. 37 Panico).
A disposizione: 22 Rendic, 99 Valentini, 14 Macanthony, 18 Jocic, 19 Belardinelli, 23 Clemente, 24 Rizzo. All. Nardecchia (Lerda squalificato).
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 21 Colombo (20′ p.t. 17 Vezzoni), 10 Nicco, 8 Brignoli (23′ s.t. 16 Fietta), 23 Ghioldi (4′ s.t. 25 Ferri), 11 Pierozzi; 7 Stanzani (23′ s.t. 30 Castelli), 27 Piu (23′ s.t. 9 Parker).
A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 6 Sportelli, 14 Bertoni, 19 Lombardoni, 31 Caluschi. All. Sala.
ARBITRO: Giorgio Vergaro di Bari (Federico Fratello della Sezione di Latina e Alessandro Parisi della Sezione di Bari. Quarto Ufficiale Cristian Robilotta della Sezione di Sala Consilina).
Angoli: 5 – 5.
Recupero: 3′ p.t. – 5′ s.t.
Ammoniti: Saporetti, Boffelli (PPA); Minelli, Macchioni, Vitale (PVE).
Note: Giornata fresca e soleggiata. Terreno di gioco (sintetico) in discrete condizioni.
© Riproduzione Riservata