SERIE C
Pro Patria non distrarti
Oggi trasferta a Piacenza, in palio punti cruciali

Allungare la serie positiva, migliorare la classifica, portare a casa punti preziosi contro una diretta concorrente nella corsa alla salvezza. La trasferta a Piacenza offre spunti interessanti per la Pro Patria che scende in campo oggi, domenica 11 dicembre (ore 14.30) allo stadio “Garilli”.
Tigrotti in gas, reduci dalla vittoriosa partita contro il Lecco che fa seguito al pareggio di Pordenone e alla trasferta di Zanica, dove i biancoblù hanno battuto l’Albinoleffe, altra concorrente nella corsa per evitare i playout. Gli emiliani condividono l’ultima posizione con la Triestina, lamentano qualche assenza pesante ma complessivamente possono contare su una rosa di buona qualità. Un avversario da rispettare e soprattutto da non sottovalutare.
Il “Piace” non è al completo ma i bustocchi, oltre all’infermeria affollata (cui s’è aggiunto il debilitato Vezzoni), perdono per squalifica Nicco, una pedina fin qui fondamentale nello scacchiere biancoblù. Così è ballottaggio fra Gavioli e Piran, con il primo che pare favorito per partire dall’inizio. In difesa conferma quasi certa per Lombardoni centrale, probabile il ritorno di Boffelli a sinistra mentre a destra Sportelli potrebbe completare il reparto. Dopo le recenti prestazioni di buon livello, Vaghi è in pole per il ruolo di laterale destro. In attacco Castelli e Stanzani verso la conferma.
L’allenatore Jorge Vargas diffida di questo Piacenza fanalino di coda: «Una squadra che vale molto più della sua classifica. Una squadra che mette a segno 24 gol testimonia il suo valore. Infatti non tutte le squadre hanno ottenuto un simile bottino di reti. Significa che ha qualità ed è competitiva».
LE FORMAZIONI
PIACENZA (4-4-2): Rinaldi; Parisi, Masetti, Nava, Rizza; Frosinini, Persia, Suljic, Gonzi; Rossetti, Morra. A disp.: Anatrella, Vivenzio, Lamesta, Nelli, Vianni, Capoferri, Onisa. All. Scazzola.
PRO PATRIA (3-5-2): Del Favero; Sportelli, Lombardoni, Boffelli; Vaghi, Gavioli, Fietta, Ferri, Ndrecka; Castelli, Stanzani. A disp.: Cassano, Saporetti, Molinari, Piran, Perotti, Citterio, Caluschi, Piu, Pitou. All. Vargas.
Arbitro: Giorgio Vergaro di Bari. Assistenti: Giuseppe Centrone di Molfetta e Simone Piazzini di Prato. Quarto ufficiale: Daniele Orazzetti di Nichelino.
© Riproduzione Riservata