SERIE D - PLAYOFF
Legnano e Varese, una finale per sperare
Ai lilla basta un pareggio con la Casatese, i biancorossi devono vincere a Sanremo

Varese a Sanremo, Legnano a Castellanza con la Casatese: ultimo atto di una stagione interminabile, aperta con la Coppa Italia, poi 38 partite di campionato, semifinale e oggi pomeriggio, domenica 29 maggio, la finale dei play-off dei rispettivi gironi del campionato di serie D.
Biancorossi obbligati a vincere sul campo della Sanremese, lilla col vantaggio di due risultati su tre contro la Casatese, nel match che verrà disputato al “Provasi” di Castellanza, essendo il “Mari” indisponibile per il Palio.
QUI VARESE
Ritorno alle origini per l’allenatore del Varese Gianluca Porro che proprio il 10 aprile aveva fatto il suo esordio a Sanremo (nell’unica sconfitta, 1-0, della sua gestione). Dopo avere chiuso il campionato con i successi su Saluzzo e Pont Donnaz, il Varese ha continuato a vincere e convincere, domenica scorsa nella semifinale al “Palli” in rimonta sul Casale, portando a sette i risultati positivi, con cinque vittorie. Anche oggi per Disabato e compagni non ci sono alternative alla conquista del successo, per chiudere al primo posto nei play-off, ma con 120 minuti a disposizione. In caso di pareggio al 90’, ci saranno i supplementari, se persiste la parità, è la Sanremese ad aggiudicarsi i playoff del girone A, e quindi a entrare nella graduatoria dei ripescaggi in Lega Pro in caso di posti liberi. Biancorossi senza il portiere Priori, il difensore Parpinel, il laterale Leonardo Baggio e l’interno D’Orazio indisponibili. L’allenatore Porro però afferma: «Sono fiducioso e carico, sensazioni che mi vengono trasmesse dai ragazzi e da quanto ci circonda. Andremo a giocarci una partita di grande importanza per tutto il Varese, con la ferrea volontà di vincerla, perchè il gruppo ci crede, vogliamo fare un grosso regalo ai nostri tifosi che sono certo ci sosterranno ancora una volta».
QUI LEGNANO
Con due allenatori all’ultima gara sulle rispettive panchine - Marco Sgrò saluterà il Legnano, Achille Mazzoleni “chiude” dopo una sola stagione la sua esperienza alla guida della Casatese (che ha già scelto il sostituto: Giuseppe Commisso ex Folgore Caratese), l’ultimo atto del girone B si consuma allo stadio “Provasi” di Castellanza per l’indisponibilità del Mari per il Palio.
Senza il portiere Russo (infortunato), da valutare le condizioni dell’esperto difensore centrale Bettoni (5 punti in testa rimediati domenica con la Folgore Caratese), il Legnano ha due risultati su tre a disposizione. Ma il tecnico Sgrò non intende rinunciare al 4-3-3, col tridente Bingo, Ravazi e capitan Gasparri per vincere la partita numero 21 tra campionato e post season. Lecchesi privi del portiere Trabattoni e del difensore Videkon infortunati, col 3-5-2, davanti il baby Comberiati (2003) e Isella, partono dalla panchina le punte Recino e Pontiggia (25 gol in due), per una Casatese obbligata a bissare il successo (2-0) ottenuto tra le mura amiche nel girone di ritorno.
CASTANESE A GORIZIA
Ma non c’è solo la serie D: oggi pomeriggio (ore 16.30), la Castanese inizia la sua avventura nelle semifinali di andata degli spareggi nazionali tra le seconde o vincitrici dei play off regionali di Eccellenza. I neroverdi sono di scena allo stadio “Enzo Bearzot” di Gorizia, contro i friulani della Pro Gorizia. La gara di ritorno domenica prossima 5 giugno a Castano Primo. La vincente affronterà nelle domenica 12 e 19 giugno la vincitrice della sfida tra i bresciani del Prevalle e i cremaschi dell’Offanenghese, per salire in Serie D, dove la Castanese manca da 33 anni, l’ultima volta nel campionato 1998/99.
© Riproduzione Riservata