LA GIORNATA
Exploit del Varese, vince la Varesina
Blitz biancorosso sul campo del Chisola: l’Alcione sale in C. Pari Legnano, bene l’Arconatese, Castellanzese ancora ko

Nelle partite della 36ª giornata del campionato di Serie D disputate oggi pomeriggio il Città di Varese vince in rimonta al “Dino Marola” di Vinovo contro il Chisola (2-1) con una grande prestazione e il diciottesimo successo in campionato. Città di Varese che di fatto consente ai milanesi dell’Alcione di centrare la storica promozione in Lega Pro dopo il successo casalingo col retrocesso Borgosesia, con 9 punti di vantaggio sul Chisola a due turni dalla fine.
Avvio in salita dei biancorossi infilati dopo appena sei minuti dal marocchino Rizq alla diciassettesima rete in campionato. Il pareggio della squadra allenata da Corrado Cotta lo realizza Stefano Banfi (38’ pt) che si conferma il top scorer del Città di Varese arrivando in doppia cifra a quota 10 centri.
Nella ripresa quando il pareggio non servirebbe più ai piemontesi, è il Città di Varese che si impone con sesto centro del difensore-goleador Cottarelli al 93’. Grande gioia nella compagine del ds Davide Raineri e del tecnico Cotta protagonista di un campionato superiore alle aspettative, terzo posto: 64 punti in 36 partite.
VARESINA E ARCONATESE
Nel duello a distanza per il quinto posto, ultimo piazzamento per accedere ai play off vincono Varesina e Arconatese che restano a pari punti: 64, con un finale che si annuncia mozzafiato. A Venegono Superiore col retrocesso Ponte San Pietro le Fenici guidate da Marco Spilli infilano la propria porta con l’autorete del difensore Amoabeng (25’ pt). Nella ripresa la Varesina capovolge il risultato in appena sei minuti, con i gol del difensore Amoabeng (28’) e dell’attaccante Vitale (34’). Gli oroblù allenati da Giovanni Livieri conquistano la vittoria numero 20, undicesima in trasferta passando a Caravaggio 2-0. Nel primo tempo doppietta del panzer Quaggio (19’ e 43’) che sale a quota 16 reti in classifica cannonieri. Arconatese che nella ripresa abbassa i ritmi e gestisce la contesa portando a casa tre punti meritati.
CASTELLANZESE KO COL PIACENZA
Terza sconfitta consecutiva per la Castellanzese (10 gol subiti, 3 fatti), seconda di fila al “Provasi” per i neroverdi contro il Piacenza 3-0, che mette al sicuro il risultato nel primo tempo con la rete del capocannoniere Recino (22’) che sfrutta un errore del difensore Rondanini, per realizzare il diciottesimo gol del torneo. Prima del riposo Gerbaudo serve D’Agostino che da appena dentro l’area lascia partire una rasoiata mancina che si infila sul secondo palo. Nella ripresa il Piacenza controlla agevolmente il risultato e triplica con uno splendido sinistro a giro del subentrato Zini che evita Bernardi e manda il pallone sul palo lontano, imprendibile per il portiere Spada. Castellanzese che domenica prossima affronterà la trasferta in Veneto contro la Clivense, chiuderà un campionato avaro di soddisfazioni al “Provasi” dove ha ottenuto appena quattro vittorie, domenica 5 maggio contro il Brusaporto. Per la squadra allenata da Fiorenzo Roncari (13 punti in 13 gare nella sua gestione) diventa vitale mantenere l’attuale quint’ultima posizione per disputare i play out in casa con due risultati su tra a favore.
LEGNANO PARI COL VILLA VALLE
Il Legnano a Villa d’Almè contro il Villa Valle si porta in vantaggio col settimo gol del centrocampista Staffa (24’ pt). La reazione degli orobici guidati dall’ex trainer dei lilla Marco Sgrò viene premiata dal pareggio realizzato in avvio di ripresa da Martini (5’). Un “punticino” di speranza per il Legnano che negli ultimi 180’ della regular season proverà a migliorare il piazzamento in ottica play out affrontando Casatese e Virtus Ciserano Bergamo che non hanno più nulla da chiedere al loro campionato.
© Riproduzione Riservata