DOVE ANDIAMO? 26-10-2017

GLI APPUNTAMENTI

Caldarroste e spettacoli. Sotto il sole

Temperature in calo ma clima asciutto. E tante occasioni di svago

Caldarroste e spettacoli. Sotto il sole

Temperature in diminuzione ma sole sempre protagonista di quest’ottobre asciutto.

Il fine settimana si preannuncia perfetto per godersi appuntamenti e manifestazioni, che abbondano in tutta la provincia e non solo. Per scegliere tra castagnate, concerti, spettacoli teatrali e altre proposte culturali, basta affidarsi alla selezione fatta dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina in edicola proprio venerdì 27 ottobre.

Venerdì 27 ottobre

VARESE

ANDREA VITALI Il popolare scrittore di Bellano presenta il nuovo romanzo, «Bello, elegante e con la fede al dito» stasera, alle 18 alla libreria Ubik di piazza Podestà.

CADEO-PATRUCCO Cesare Cadeo è al teatro Santuccio di via Sacco con l’attore di teatro-canzone Alberto Patrucco per una serata di beneficenza dal titolo «Il venditore di sogni», regia di Franco Fiume, ideatore dello show insieme a Cadeo e a Tonino Scala. Il giornalista e conduttore tv milanese, come quei venditori di palloncini all’angolo di una strada, dispenserà canzoni d’amore, per il compagno di vita ideale, per un amico, per ciò che ci circonda. Con Lucrezia Lombardo (voce narrante), Tonino Scala (pianoforte), Paolo Lucchese (chitarra), Pino Di Pietro (tastiere), Maria Carmen Lubrano e Nina Aziyants (soprani). L’incasso sarà devoluto ad Acrc - Associazione per la Cura e la Ricerca in Cardiochirurgia Onlus Varese. Info e prenotazioni Acrc, 334.6063238.

CANTINE Una serata dedicata al funk, al rock, ma anche al rap con due giovani realtà musicali varesine, Sketch e Fritto Misto Crew. Alle Cantine Coopuf di via de Cristoforis 5, ore 21.30.

CINEMA E POESIA Di Andrej Tarkovskij: se ne parla stasera, 27 ottobre, alle 21 alla Piccola Fenice di Silvio Raffo, in via Caracciolo 36.

CULT CITY Visita guidata alla chiesa di Santo Stefano a Bizzozero e poi aperitivo su prenotazione, 10 euro, 8 i bambini. Ritrovo alle 17.30 sul luogo. Prenotazione obbligatoria al 328.8377206.

FUNKY FRIDAY Con il sax di Charlie Yelverton e i dischi di dj Brubeg, un’accoppiata inedita al Twiggy per un venerdì ballerino. Alle 21.30, ingresso libero.

LA FILOSOFIA DELLA MUSICA Bruno Belli affronta il tema Giuseppe Mazzini e la musica questo pomeriggio, alle ore 17.30 al caffè Zamberletti, in corso Matteotti.

NON SI PERDONA È il giallo di Giuseppe Della Misericordia presentato stasera, alle ore 18, alla libreria Feltrinelli, in corso Moro 3.

PATRIZIA SALVINI La pianista esegue musiche di Chopin, Mendelssohn, Listz, Rachmaninov, Ravel e Debussy in due set (ore 21.15 e 22.50) da Amsteak (via Bernascone 16a); info 0332.286751, possibilità di cena.

TRENTINO IN PIAZZA Per tutto il fine settimana dalle 9.30 alle 19.30 piazza Monte Grappa si trasforma in un angolo di Trentino con i profumi, i sapori, l’artigianato e la golosa enogastronomia locali offerti nelle casette tipiche di legno.

BARASSO

JAZZ «A vocal approach to the music of Wayne Shorter» è il progetto nato da un’idea della cantante varesina Giulia Tadiello accompagnata dal pianista Yazan Greselin, dal contrabbassista Giulio Corini e dal batterista Matteo Frigerio. La reinterpretazione dei brani di Shorter cerca di rimanere fedele alla musica dell’autore. Dalle 21.15 al Cfm di Barasso, via don Basilio Parietti 6.

BUSTO ARSIZIO

AL MANZONI La stagione del teatro di Busto Arsizio debutta stasera con una delle prime tappe di «Non mi hai più detto ti amo», testo e regia di Gabriele Pignotta. Commedia con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, di nuovo insieme a 20 anni da «Grease», per affrontare il senso della famiglia oggi. Con Fabrizio Corucci, via Calatafimi 5, ore 21, biglietti 33/25 euro, info 339.7559644, oppure 0331.677961.

CIRCOLO La sfolgorante delicatezza dei Lylo e tutta l’energia del sound afro-latin degli Hit Kunle al circolo Gagarin; via Galvani 2 bis, ingresso riservato ai soci Arci.

DIA SOTTO LE STELLE Il Festival internazionale di arti audiovisive si tiene a MalpensaFiere, in via XI Settembre 16, oggi e domani. Appuntamenti per operatori del settore e appassionati, ma anche mostre come quella intitolata «L’astratto» del Fotocineclub Verbano. Tutto su www.diasottolestelle.it.

CASSANO MAGNAGO

TITANIC Lo storico e collezionista Claudio Bossi racconta storie, leggende e superstizioni che circondano il tragico primo e ultimo viaggio del transatlantico, alle 21 nell’ex chiesa di san Giulio.

DAVERIO

PASOLINI Conferenza-spettacolo su Pierpaolo Pasolini in sala Polivalente, dal titolo «L’odore della notte», di e con Paolo D’Anna, poeta, scrittore, autore e regista teatrale. Via Piave 6, ore 21, ingresso libero.

GALLARATE

EVENTI IN JAZZ In questo fine settimana la rassegna itinerante Eventi in Jazz fa tappa a Gallarate, al teatro Condominio, con due imperdibili concerti a ingresso libero. Stasera suonano Franco Ambrosetti (tromba) e Danilo Rea (pianoforte), che alterneranno standard jazz europei e americani a melodie del repertorio della canzone italiana. Teatro Condominio, via al Teatro 5, ore 21, ingresso libero.

JAZZ’APPEAL Comincia stasera, al Melo di via Magenta 3, nell’accogliente sala Planet, la rassegna «Jazz’appeal». Giunta alla diciottesima edizione, prevede dieci concerti di alto livello tra ottobre 2017 e marzo 2018. Il primo, quello inaugurale, è quello di We Kids, il progetto del batterista Stefano Bagnoli accompagnato al pianoforte dal diciassettenne, ma assai talentuoso Giuseppe Vitale e da Stefano Zambon al contrabbasso. Ore 21.30, info 0331.708224, www.jazzappeal.it.

JERAGO CON ORAGO

GIUDYBRUTTO La band propone le hit di Metallica, Nirvana, Kiss, AC/DC, Led Zeppelin, Police e tanti altri. La loro particolarità è avvalersi di due cantanti, Roberta ed Ermes, che reinterpretano i brani scambiandosi i ruoli e rendendo intrigante l’esecuzione. All’Opera Rock di via Varesina 58, ore 21, ingresso libero.

LEGNANO          

AMEN Al teatro Cantoni va in scena «Amen», rappresentazione a sfondo religioso con i torinesi Raffaele Lamorte, che firma testi e musica, e Alex Zacchello alla regia. Oggi e in replica domani, sabato 28 ottobre, via Galvani 49, ore 21, 15 euro, 0331.598646.

MORNAGO

MAFIA E LEGALITÀ Stasera, alle 20.45 nella palestra di via Verdi, incontro con Giuseppe Costanza, l’autista di Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci, e con l’avvocato Raffaele Della Valle. Una serata organizzata da Volarte Italia di Adelio Airaghi.

SAMARATE

CAMARELLA e FACCHINI Una serata elegante, un originale affresco di storia italiana accompagnato da classici dello swing americano con il duo Anita Camarella (voce) e Davide Facchini (chitarra). Negli spazi dell’ex Caffè Teatro in località Verghera, ingresso 8 euro solo spettacolo (ore 22), possibilità di cena (da prenotare), info 340.2115576.

SESTO CALENDE

CENA AL BUIO Alle 20 nella sala Varalli del comune in piazza Mazzini 16, 33 euro. Info e prenotazioni allo 0331.928160.

TRADATE

A SPASSO COI MOSTRI Alle 16 in biblioteca Frera letture animate per bambini e a seguire laboratorio «Crea il tuo mostro». Prenotazione allo 0331.841820.

VEDANO OLONA              

LAVORI IN CORSO Dopo diverso tempo tornano all’Arlecchino con il loro rock; aprono Le Teste di Pazzo. Ore 21.30, via Papa Innocenzo 27, ingresso libero.

Sabato 28 ottobre

VARESE

CASTAGNAVIS Al punto informativo in piazza Podestà dalle 10 castagne e solidarietà a favore di Avis Varese, nel pomeriggio sarà presente anche un caricaturista.

CULT CITY Visita guidata alla scoperta della Casa museo Lodovico Pogliaghi immersa nel suo rigoglioso giardino al Sacro Monte. Ritrovo alle 15 sul posto, 3 euro. Prenotazione obbligatoria al 328.8377206.

HALLOWEEN IN CUCINA Laboratorio pratico di cucina per bambini a tema al Magazzino in via Armellini 31, ore 14.45 e 16.45, 20 euro. Prenotazioni al 339.5625856.

LICEO MUSICALE Sarà la ventiquattrenne pianista fiorentina Margot Miani a inaugurare oggi la nuova edizione di «Giovani talenti alla ribalta», la stagione musicale organizzata dal circolo Endas «Severo Piatti» di Varese in collaborazione con il Comune. Allieva, tra gli altri, di Roberto Plano e Pietro De Maria, vincitrice di numerosi concorsi tra cui il «Giulio Rospigliosi» di Lamporecchio, lo «Chopin’s Golden Ring» di Lubiana, Riviera della Versilia e il Concorso internazionale di Nizza, Margot Miani affronta un programma di taglio romantico in cui spiccano le virtuosistiche «Variazioni op. 22» di Rachmaninov. Nell’auditorium del Liceo musicale, via Garibaldi 4, ore 21, biglietti 10 euro (ridotti 8 euro), info 0332.263483, prevendite presso Molteni Strumenti Musicali (0332.283506).

ROBERTO CARRARO Ovvero l’emoticon art. L’incontro, oggi alle 18 al Castello di Masnago, in via Cola da Rienzo, è a corollario della mostra «Ideoscriptura» di Claudio Benzoni.

SHAKERS La rock’n’roll band numero uno di Varese torna alle Cantine Coopuf di via De Cristoforis per un concerto in cui, oltre a proporre tutte le sue hit, presenterà i brani contenuti nell’ultimo album «Tu cosa fai, non balli?», Dalle 21.30 circa.

SPIRITELLI IN BIBLIOTECA Lettura animata per bambini dai 5 anni in biblioteca dei ragazzi in via Cairoli 16. Partecipazione libera e gratuita.

TRENTINO IN PIAZZA Per tutto il fine settimana dalle 9.30 alle 19.30 piazza Monte Grappa si trasforma in un angolo di Trentino con i profumi, i sapori, l’artigianato e la golosa enogastronomia locali offerti nelle casette tipiche di legno.

ALBIZZATE

LA SANTA SINDONE Se ne parla alle 20.45 nella sala conferenze del municipio con la scienziata Emanuela Marinelli, che presenta un’analisi lucida, approfondita e coinvolgente su uno dei misteri più grandi della cristianità.

BRINZIO

UN PARCO DA GUSTARE! Un viaggio nel mondo del cibo e dei prodotti legati al territorio, dalle 15 al museo della Cultura rurale prealpina. Info al 329.8135365.

LA VIA DEL SILENZIO Per i sentieri del Parco Campo dei Fiori nel totale silenzio, in ascolto. Alla fine lo spirito del castagno racconterà di sé. Partecipazione gratuita. Info al 349.3921883.

BUSTO ARSIZIO

AL SAN GIOVANNI BOSCO Parte all’insegna del buon teatro la stagione del San Giovanni Bosco, per il secondo anno diretta da Fabrizio Bianchi dei Viandanti Teatranti. Si intitola «#recuperalostupore», un hashtag per ribadire che il genere di riferimento è quello contemporaneo. I Viandanti, che sono anche scuola di recitazione, continuano insomma ad essere «l’incubo degli annoiati», proponendo 6 spettacoli fra cui 3 serate in cui sono protagonisti con una nuova produzione («Abbracciami pirla», 10-12 novembre), seguito fra gli altri da «SocialMente», di Frigoproduzioni (3 febbraio), o gli Eccentrici Dadarò in «Senza filtro», su Alda Merini (10 marzo). Già iniziata la rassegna per bambini (sei date fino a marzo), mentre da gennaio riparte il contest amatoriale. Intanto il via con il premio Ubu 2014 Arianna Scommegna di Atir, nel monologo «Potevo essere io» di Renata Ciaravino, supervisione registica di Serena Sinigaglia. Uno spettacolo autobiografico che racconta la storia di due bambini dei palazzoni della periferia di Milano, anni ‘80: i figli dei «terroni» che giocavano a lanciarsi i palloncini con dentro le lamette, mentre le madri pulivano gli ospedali. Sono cresciuti, ma in modo diverso… eppure l’altro potevo essere io. Alle 21, via Bergamo 12, 12/10 euro.

DIA SOTTO LE STELLE Si chiude oggi il Festival internazionale di arti audiovisive a MalpensaFiere, in via XI Settembre 16. Appuntamenti per operatori del settore e appassionati, ma anche mostre come quella intitolata «L’astratto» del Fotocineclub Verbano. Tutto su www.diasottolestelle.it.

GIOVANNI CERRI L’artista milanese nella mostra «Italian Suite» affronta con dodici dipinti, quasi tutti di grandi dimensioni, una rivisitazione di luoghi famosi di importanti città italiane, tra le quali anche Milano. Alla galleria Palmieri di via Mameli 24, inaugurazione alle 18, fino al 28 novembre da martedì al sabato ore 15.30-19.

SPIRITO LIBERO Si intitola così la collettiva degli Artisti 3A, associazione Alfa di Gallarate, che apre oggi, dalle 19 alle 22, alla Cascina dell’arte di Busto Arsizio. Via Vespri Siciliani 7, fino al 10 novembre da giovedì a domenica 16-19.

CAIRATE

ARTECULTURA «Il chiostro, la dama, la notte» dei soci del Centro Artecultura Bustese si inaugura alle 15 al monastero di Cairate. Organizzata da Maria Cristina Limido, Gabriella Borroni e Grazia Ceriotti, la mostra interpreta le storie del monastero, tra cui quella della nobile Manigunda. Fino al 12 novembre sabato, domenica e festivi ore 14-18.

CASSANO MAGNAGO

STAGIONE MUSICALE Sarà il pianista siciliano Giuseppe Lo Cicero ad aprire la dodicesima edizione della stagione musicale del Comune di Cassano Magnago. Docente al conservatorio di Trapani e con oltre 500 concerti all’attivo, Lo Cicero dedica il recital di stasera al capolavoro pianistico di Enrique Granados, il celebre ciclo delle sei «Goyescas»; Granados lo compose nel 1911 con il sottotitolo «I giovani innamorati» ispirandosi molto liberamente alla pittura di Goya e all’antica musica per clavicembalo. Villa Oliva, via Volta, ore 21, ingresso libero, info 0331.283373 e 328.6628605.

CASTANO PRIMO

MAX PISU IN GROENLANDIA Si apre all’insegna della commedia la nuova stagione dell’auditorium Paccagnini, a cura della compagnia Instabile Quick. In scena Max Pisu, Claudio Batta, Giorgio Verduci con «In Groenlandia siamo piaciuti», regia di Riccardo Piferi. Un rodato «Cirque de soleil degli sfigati» che ripropone anche personaggi storici: Tarcisio, Capocenere con la sua nimmistica, la mazza di Verduci. Piazza XXV Aprile, ore 21, 20/13 euro, 348.7418213.

CASTELLANZA

MOBILIS IN MOBILE Fare impresa nella società liquida: il libro di Luciano Landoni è presentato alle ore 18 in biblioteca, in piazza Castegnate.

CISLAGO                   

MICROLUDI È dedicato alla musica da film l’ultimo appuntamento della rassegna, con la proiezione di vecchie pellicole accompagnate dal vivo dalla pianista Francesca Badalini. Alle 21 a Villa Isacchi, via Magenta 128, ingresso libero.

CLIVIO

PER AMATRICE Prosegue nella palestra Limax l’iniziativa solidale a favore di Amatrice, con lo spettacolo «Io canto, Tu suoni, Loro ballano», all’insegna di musica e danza, ore 20, 5 euro, 348.7215546. Prevendite in palestra, al Borgo e al bar D’Amlet.

COCQUIO TREVISAGO

ANNE BURKE Americana che dal 1973 vive a Varese, propone collage di stoffa che sono una libera rivisitazione del Quilt (patchwork), ispirati alla natura e a città fantastiche, sempre con grande attenzione al colore. «Transformations» si inaugura alle 16.30 all’Atelier Capricorno di via Fiume 6, fino al 6 novembre da venerdì a lunedì 15-18.30.

GALLARATE

EVENTI IN JAZZ In questo fine settimana la rassegna itinerante Eventi in Jazz fa tappa a Gallarate, al teatro Condominio, con due imperdibili concerti a ingresso libero. Dopo Franco Ambrosetti e Danilo Rea, oggi tocca alla tromba magica di Flavio Boltro, per anni protagonista nel quintetto di Michel Petrucciani, che rileggerà in chiave contemporanea la musica del grande Miles Davis, uno degli artisti più eclettici e più innovativi dell’intera storia del jazz. Per l’occasione Boltro sarà affiancato dal gruppo Jazz Inc. di Alessandro Fariselli (sax tenore), Massimiliano Rocchetta (pianoforte), Mauro Mussoni (contrabbasso) e Fabio Nobile (batteria). Al teatro Condominio, via al Teatro 5, ore 21, ingresso libero.

GALLIATE LOMBARDO

ANDREA VITALI Lo scrittore presenta il suo ultimo romanzo «Bello, elegante e con la fede al dito» stasera alle 20.30 a Villa Calmia, www.villacalmia.it.

INARZO        

BACCHE E RADICI IN CUCINA Utizzarle come base per marmellate, composte, liquori e gelatine, e come riconoscerle; dalle 9.30 alle 12 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22, 15 euro, soci 12. Info allo 0332.964028.

PICCOLI NATURALISTI I bambini dagli 8 ai 12 anni possono diventare ornitologi per un giorno e imparare a conoscere gli uccelli migratori. Dalle 14.30 alle 17.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22. Info e prenotazioni allo 0332.964028.

INDUNO OLONA

AUTUNNO IN TAVOLA Dalle 19.30 all’oratorio San Paolo la Pro loco organizza una cena autunnale, 20 euro. Info al 339.2000601.

STAGIONE Concerto del clarinettista Edoardo Piazzolli e della pianista Livia Rigano. Alle 21 in sala Bergamaschi, gratuito.

JERAGO CON ORAGO

MAMAMIA BAND Dance, pop, rock, revival, arrangiamenti freschi e un cantante animatore. I MamaMia sono una party band travolgente composta da 4 professionisti: Maurizio Strippoli alla voce, Marco Filippini alla chitarra, Paolo Polifrone al basso e Alex Polifrone alla batteria. Ore 21.30, Opera Rock, ingresso libero.

LAVENO MOMBELLO

STRADA DEI SAPORI Quinta edizione per la rassegna enogastronomica della Strada dei sapori delle Valli Varesine che per tre fine settimana (28 e 29 ottobre, 4 e 5 e 11 e 12 novembre) coinvolge le tante realtà associate, che quest’anno sono diventate ben 23, con accattivanti menù tutti da degustare per un viaggio nella parte settentrionale della provincia attraverso il gusto della cucina tipica tradizionale oppure rivisitata. Raccogliendo su un opuscolo i timbri dei locali dove si va a mangiare e presentandolo all’InfoPoint della Strada dei Sapori in piazzale Europa 1 a Laveno Mombello si può ritirare un premio. Info allo 0332.667223.

LEGNANO          

AMEN Al teatro Cantoni va in scena «Amen», rappresentazione a sfondo religioso con i torinesi Raffaele Lamorte, che firma testi e musica, e Alex Zacchello alla regia. Via Galvani 49, ore 21, 15 euro, 0331.598646.

GIGI D’ALESSIO La prima data della stagione del Galleria, stasera, coincide con la prima tappa lombarda del tour teatrale di Gigi D’Alessio, dopo l’ultimo Sanremo e il successo dell’album «24.02.1967», uscito per i suoi 50 anni. Il cantautore napoletano ripercorre 25 anni di carriera con hit come «Non dirgli mai», «Un nuovo bacio», fino al singolo estivo «Benvenuto amore». La band è composta da Alfredo Golino (batteria), Giorgio Savarese e Lorenzo Maffia (tastiere), Roberto D’Aquino (basso), Maurizio Fiordiliso e Pippo Seno (chitarre). Da 39 euro.

MERAVIGLIOSA ALICE Teatro per ragazzi al Tirinnanzi con «Meravigliosamente Alice» di Michela Caria, regia Luca Cairati (dai 5 anni). Piazza IV Novembre, ore 16, 7/5 euro, 0331.442517.

MODENA CITY RAMBLERS Riparte la stagione di concerti al Land of Freedom e il primo gruppo a esibirsi è uno storico italiano, i Modena City Ramblers. Al centro del concerto ci sono i brani dell’ultimo album, «Mani come rami, ai piedi radici», che da marzo li accompagna in tour. Il titolo del disco riprende una strofa della stralunata «Tri bicer ed grapa», ebbra di umori balcanici e nebbie emiliane. Un titolo metaforico che ben rappresenta il sentire dei Ramblers nei confronti della vita e del loro percorso artistico: mani e rami che abbracciano, accolgono, cercano, piedi e radici che tengono ben saldi, sostengono e ricordano. Via Maestri del Lavoro, ore 21.30, ingresso 10/13 euro, www.mailticket.it.

LUGANO

ROBERTO VECCHIONI È in tour teatrale con «La vita che si ama», in cui presenta il nuovo lavoro discografico «Canzoni per i figli», il cui titolo riprende quello dell’ultimo libro. Il «professore», considerato fra i padri del cantautorato italiano, è tornato a registrare a 3 anni dal disco d’oro «Io non appartengo più», riarrangiando nove brani scritti per i suoi figli, come «Figlia» e «Le Rose Blu», o le meno celebri «Canzone da lontano» e «Un lungo addio». Inedito invece quello per la madre, la poesia in forma di musica «Che c’eri sempre». Al Lac di Lugano, ore 20.30, info 0041.588664273.

LUINO

LOPEZ E SOLENGHI Al teatro Sociale l’atteso «Massimo Lopez & Tullio Solenghi show» è un viaggio nel varietà musicale e comico nazionale. Via XXV Aprile 16, ore 21, 30/20 euro, 0332.543584.

OLGIATE OLONA

FEDERICO SIMONELLI Si intitola «Altri verranno», come una delle ultime canzoni di Sergio Endrigo, la mostra fotografica di Federico Simonelli che si inaugura alle 17 allo Spazio Danseei di Olgiate Olona. Via Oriani 62, fino al 18 novembre venerdì e sabato ore 16-19.

PARABIAGO

CALYCANTHUS Il coro diretto da Pietro Ferrario celebra il suo ventennale con un concerto nella chiesa SS. Gervaso e Protaso. Alle 21, ingresso libero.

RHO

CORO Concerto per i 110 anni della Schola Cantorum del Santuario di Rho, con l’Orchestra Sinfonica Giulio Rusconi e il Coro del Santuario, diretti da Achille Nava. Alle 21.15, Santuario della Madonna Addolorata, ingresso libero.

SARONNO

GIOELE DIX Attore comico e regista amato da critica e pubblico, torna in provincia di Varese. Stasera è al teatro Giuditta Pasta di Saronno con il suo nuovo monologo «Vorrei essere figlio di un uomo felice», da lui scritto e diretto ampliando un progetto andato in onda su Rai 5. Viene approfondita la storia di Ulisse, ripresa in un lungo flashback dal punto di vista di Telemaco, visto come simbolo di ogni figlio che sa di doversi meritare l’eredità paterna. Teatro Pasta, via Primo Maggio, ore 21, biglietti 25/15 euro, info e prenotazioni 02.96702127.

TERNATE

FESTA DI HALLOWEEN Tutti n maschera a Villa Leonardi dalle 14 a mezzanotte musica, balli, trucco, giochi e ristoro, partecipazione del Maggiolino Club Italia e alle 17 spettacolo dell’Accademia di danze popolari di Brunello.

VERGIATE

MERENDA TREMENDA Animazione per bambini e merenda in piazza Matteotti dalle 8 alle 18.

SCORPACCIATA DI PAURE Laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni a cura della Compagnia Instabile Quick. Dalle 10.30 alle 12 in biblioteca in piazza Baj.

VEDANO OLONA

CAMBIARE LA VITA IN 5 PASSI È il libro di Piernando Binaghi presentato questa sera alle 21 a Villa Aliverti, in piazza san Rocco.

TRIBUTO Un bel tributo ai Pink Floyd, lo stesso che ha già conquistato il pubblico, all’Arlecchino dalle ore 22, ingresso libero.

VIGGIÙ

CASTAGNATA IN PIAZZA L’Avis organizza in via Roma un pomeriggio a base di caldarroste.

FLORIANO BODINI Una nuova mostra dedicata allo scultore Floriano Bodini: nella «Via Sacra del Rosario», a cura di Ignazio Campagna e Lara Treppiede, sono presenti disegni preparatori, bassorilievi in gesso, medaglie in argento e serigrafie tutti del 2003, quando Giovanni Paolo II proclamò l’anno del Rosario e fece realizzare 21 medaglie ad hoc. La mostra si inaugura alle 17 al Museo Butti e si visita fino al 10 dicembre, da martedì a venerdì ore 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 16-19.

Domenica 29 ottobre

VARESE

CALICI IN ALTO Partono oggi le proposte teatrali di Coopuf alle Cantine: «In alto in calici», quarta edizione, è uno spettacolo dedicato «a coloro che nel vino hanno trovato ispirazione», da Omero a Platone, da Alceo fino a Neruda. Con Andrea Minidio, Clarissa Pari, Michele Todisco e ospiti a sorpresa. Via De Cristoforis 5, ore 21, 10 euro, 347.440967.

COMPAGNIA DELLA GRU In scena il coro gospel nato ormai 17 anni fa. Ore 20.30 alla Vecchia Varese, via Ravasi, ingresso libero.

CULT CITY Visita guidata alla collezione orientale di Casa Pogliaghi con opere edite e inedite raccontate dalla guida e da un ricercatore dell’Università Statale di Milano, 5 euro. Alle 11 sul posto al Sacro Monte. Prenotazione obbligatoria al 328.8377206.

IL RE LEONE Si intitola «La rupe del Re Leone» il laboratorio e il musical a cura della compagnia amatoriale Santa Caterina V.M. di Colmegna per «Il ponte del sorriso», al teatro Ojm dalle 14, spettacolo alle 16. Piazza Repubblica.

MANTRA SINGING I musicisti Nitya e Ninad fanno scoprire il vero spirito dei kirtan, il canto corale dei mantra del bhakti yoga, lo yoga devozionale del cuore. Dalle ore 18 dal Lago e la Stella in via Vergani 1, info 349.2347884.

PREMIO CHIARA Sono stati i divertenti e originali racconti di Davide Bregola a vincere il Premio Chiara 2017. Lo spoglio e la premiazione si sono tenuti domenica 22 alle Ville Ponti di Varese e a trionfare è stata appunto «La vita segreta dei mammut in Pianura Padana» (Avagliano). Ma il Premio Chiara - Festival del Racconto non finisce qui visto che gli appuntamenti proseguono sino al 18 novembre. Oggi a Varese, ore 16 alla Galleria Ghiggini di via Albuzzi 17, c’è la premiazione del Premio Riccardo Prina e l’inaugurazione della mostra delle opere finaliste del concorso «Un racconto fotografico», mostra visitabile sino al 12 novembre tutti i giorni tranne lunedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Curiosare sul sito www.premiochiara.it.

TRENTINO IN PIAZZA Anche oggi, per il terzo giorno, dalle 9.30 alle 19.30 piazza Monte Grappa si trasforma in un angolo di Trentino con i profumi, i sapori, l’artigianato e la golosa enogastronomia locali offerti nelle casette tipiche di legno.

USCITA NARRANTE Con le guide di OfficinAmbiente si parte da Santo Stefano a Bizzozero fino ai mulini di Gurone. Ritrovo alle 14.30 al cimitero di Bizzozero. Prenotazioni al 347.7885147.

BISUSCHIO

FESTA D’AUTUNNO Oggi in viale Cicogna dalle 9.30 mercatino anche dei sapori, alle 15.30 spettacolo di giocoleria, stand gastronomico, castagnata e apertura di Villa Cicogna.

BREBBIA

VERBANO REBUS Il nuovo giallo di Marina Martorana, un intrigante tuffo letterario nella sponda lombarda del lago Maggiore, è presentato alle 17.30 al bar La Madonnina di via Matteotti 5.

BRINZIO

CASTAGNATA L’associazione Pescatori dilettanti si ritrova per mangiare le caldarroste.

CASTAGNA DAY Oggi, domenica 29, dalla mattina visite guidate al borgo e alle selve castanili, caldarroste, concorso dolci alle castagne, show cooking con lo chef Davide Pisano, menù a base di castagne e dimostrazione scandole di legno.

BUSTO ARSIZIO

PUNTI DI VISTA È il libro di Ernesto Gallarato, una raccolta di tre racconti caratterizzati da allegorie e metafore raffinate, presentato alle 16 alle Galleria Boragno, in via Milano.

SCINTILLE Al teatro Sociale «Delia Cajelli» la compagnia I burattini di Mattia porta in scena «La vendetta della strega Morgana»: un re organizza una grande festa di matrimonio per suo figlio, ma una strega irrompe e rapisce la sposa. Fagiolino parte allora alla sua ricerca. Via Alighieri 20, ore 16.30, 7 euro, 349.3281029.

CASALZUIGNO

A TU PER TU CON LA STORIA A Villa Della Porta Bozzolo si parla di «Paesaggi agrari» attraverso la storia dei Della Porta e delle loro acquisizioni agrarie. Dalle 14.30 alle 17, 10 euro. Info allo 0332.624136.

CASSANO MAGNAGO

SPOSI IN VILLA A Villa Buttafava evento per gli sposi: 14-19.30, via Trento. Ingresso libero.

CASTELLANZA

PER I BAMBINI «Brr che paura» al teatro della Corte, spettacolo per tutti i bambini da 2 a 6 anni. Via Ticino 10, ore 16.30, 5/2 euro.

BAROCCO Musica barocca con l’orchestra «… In Armonia». Alle 16 nella chiesa di san Bernardo, ingresso libero.

COCQUIO TREVISAGO

OTTOBRE CALDANESE A Caldana stand gastronomico, mercatino, laboratori e giochi, spettacolo di strada e castagnata.

COMERIO

CASTAGNATA Nel pomeriggio castagnata alpina nella casa di riposo Sacconaghi.

CUVEGLIO         

CORVI E ROKES Inaugurazione del nuovo Valcuvia Shops Center con i concerti dei Corvi e dei Rokes, ma anche di Acid Jack Flashed & Hot Complotto. Dalle 15, ingresso libero.

FERNO

CASTAGNATA D’AUTUNNO Una domenica tra castagne e allegria. L’associazione Gruppo folcloristico frustatori Ferno in collaborazione con la Pro loco e il patrocinio del Comune organizza la «Castagnata d’autunno e... non solo!». La giornata inizia alle 10 nel cortile della sede del Frustatori di Ferno in via Garibaldi 31 con l’apertura della mostra fotografica e l’esposizione dei mezzi e delle macchine agricole per la lavorazione e la raccolta del mais, alle 10.30 inizio della cottura della polenta bramata nel grosso paiolo di rame proprio come avveniva un tempo e alle 12.30 si pranza con polenta e bruscitt (c’è anche possibilità di asporto prenotando al 347.0011707). Nel pomeriggio dalle 14.30 inizio dell’intrattenimento con giochi e tornei per bambini grazie alla Mucca Didattica, ai volontari della Croce Rossa Italiana e ai loro palloncini modellabili, a seguire le gare di sfogliatura e sgranatura delle pannocchie e alle 15.30 caldarroste, frittelle e vin brulè per tutti i più golosi.

GALLARATE

A SPASSO PER LA CITTÀ Con The Italian Lakes Guides in giro per la città, al museo degli Studi Patri, in basilica e nella chiesa di San Pietro, 10 euro. Info al 345.1331019.

INARZO

HALLOWEEN Festa delle streghe in mezzo alla natura o meglio, in una palude. L’Oasi Lipu Palude Brabbia, d alle 16, fa da sfondo a una fiaba animata dedicata ai bambini dai 7 agli 11 anni che prenderà vita al calar del sole nei sentieri della riserva in cui si aggirano loschi personaggi che aiuteranno i bambini a risolvere un inquietante mistero che avvolge la Brabbia (10 euro, prenotazione obbligatoria allo 0332.964028).

LAVENO MOMBELLO

IN VAL CHIAVENNA Escursione culturale e paesaggistica con il Cai di Laveno in cima al lago di Como. Info www.cailavenomombello.it.

LAVENO MOMBELLO

STRADA DEI SAPORI Quinta edizione per la rassegna enogastronomica della Strada dei sapori delle Valli Varesine che per tre fine settimana (28 e 29 ottobre, 4 e 5 e 11 e 12 novembre) coinvolge le tante realtà associate, che quest’anno sono diventate ben 23, con accattivanti menù tutti da degustare per un viaggio nella parte settentrionale della provincia attraverso il gusto della cucina tipica tradizionale oppure rivisitata. Raccogliendo su un opuscolo i timbri dei locali dove si va a mangiare e presentandolo all’InfoPoint della Strada dei Sapori in piazzale Europa 1 a Laveno Mombello si può ritirare un premio. Info allo 0332.667223.

MALGESSO

PIZZOCCHERATA E CASTAGNATA La Pro loco organizza al parco DinDon alle 12.30 aperitivo e pranzo a base di pizzoccheri, dalle 16 castagnata, salamelle e patatine fritte.

MALNATE

LA SOFFITA DI ANNA Mercatino delle pulci, artigianato e chilometro 0 dalle 8 nella sede de I Nostar Radiis in via Gorizia 3.

CASTAGNATA ALPINA Nella sede di via Rossa gli Alpini organizzano dalle 11.30 alle 17 una castagnata e dalle 13 polentata.

SARONNO

CLAUDIO MILANI Parte oggi al teatro Pasta la stagione per ragazzi, con «Lulù» di Claudio Milani. Lulù è uno spirito del bosco, tutto azzurro e con un cuore grande, ma per vederlo ci vuole fortuna. Via Primo Maggio, ore 16, 8/6 euro, 02.96702127.

SOMMA LOMBARDO

IN BARCA AL PANPERDUTO Partenza alle 14.30 dal pontile di fronte all’ostello, via Lungo canale Villoresi 4, 10 euro. Info al 342.6766047.

VALGANNA 

MUSICA E PAROLE Tradizionale doppio appuntamento pomeridiano alla Badia di san Gemolo in Ganna con il concerto di Dorel Baicu (flauto), Dorin Gliga (oboe) e Pavel Ionescu (fagotto) e una «conversazione per immagini» con l’artista Franco Matticchio. Alle 16.30, ingresso libero.

VIGGIÙ

CASTAGNATA IN PIAZZA L’Avis organizza in via Roma un pomeriggio a base di caldarroste.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.