I LAVORI
Camping di Azzate, al lavoro per la bonifica
Questa mattina il via alle operazioni per sgomberare l’area dai materiali pericolosi

Ad un anno dalle prime denunce pubbliche, sono iniziate questa mattina, lunedì 7 novembre, le attività prodromiche alla bonifica dell’ex camping Sette Laghi ad Azzate. Ad assistere alle operazioni i Carabinieri del Nucleo Forestale di Varese, che hanno aperto i cancelli dell’area sotto sequestro da aprile su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Ad eseguire i lavori e occuparsi dello smaltimento dei rifiuti, anche speciali, sarà invece la S.E. Servizi Ecologici srl. Sono moltissimi i cumuli presenti nell’area e provocati dall’abbattimento non selettivo delle casette abusive presenti nel camping.
PRESENZA DI AMIANTO
In nove di questi è sicuramente presente dell’amianto, ma potrebbe essercene di più perché è impossibile dire a priori cosa si nasconda sotto le macerie, che comprendono anche lana di roccia, guaine bitumisone, bombole, elettrodomestici e quant’altro. Una volta impostata l’area di cantiere, i tecnici procederanno con la rimozione dei rifiuti a ridosso del lago, tra l’altro quelli più pericolosi, e le operazioni di bonifica si concluderanno nei primi mesi dell’anno nuovo.
GLAMPING
Dopodiché la nuova proprietà potrà procedere con i lavori per la realizzazione del glamping: un progetto innovativo che sarà presentato ufficialmente a fine novembre.
© Riproduzione Riservata