L’EMERGENZA
Incendio nella ditta Ansor
Fiamme nella palazzina degli uffici: vigili del fuoco al lavoro

Un’alta colonna di fumo grigio ben visibile da almeno mezzo chilometro malgrado il buio e il maltempo: è questo il pauroso spettacolo al quale hanno assistito ieri sera molti cittadini canegratesi nella zona di via Adige.
All’origine di ciò c’è stato un imponente incendio che ha colpito la palazzina della ditta Ansor, una delle aziende metalmeccaniche storiche del piccolo comune del legnanese, specializzata in componentistica per automotive. L’allarme è scattato alle 18.37. Sul posto sono stati subito allertati i vigili del fuoco di Legnano e i pompieri volontari di Inveruno con cinque mezzi, trenta uomini in tutto. In supporto è intervenuta anche un’ambulanza della Croce rossa di Legnano ed erano presenti i carabinieri della compagnia legnanese.
Colonna di fumo
Le fiamme sono partite probabilmente all’interno dell’edificio principale che ospita gli uffici, per poi propagarsi verso il resto dell’edificio alto solo due piani. Il fumo usciva copioso sia dalle finestre che che da uno dei comignoli. Pur sotto un forte diluvio, i pompieri ci hanno messo un bel po’ a sedare le fiamme per un intervento che si è poi protratto durante la serata. Alle operazioni di spegnimento hanno assistito anche alcuni dipendenti, tutti sconsolati e increduli da quanto stesse succedendo all’azienda per la quale lavorano. Nonostante l’emergenza sanitaria, ma senza dimenticare la pioggia e il freddo, non sono mancati alcuni curiosi che hanno assistito all’accaduto nei pressi dell’incendio. Saranno le forze dell’ordine a stabilire cosa sia successo. Alla proprietà spetterà, invece la conta dei danni, probabilmente ingenti. Non si registrano feriti e l’ambulanza è rimasta sul posto solo in supporto alle attività dei vigili del fuoco. Un odore pungente di bruciato, come riferiscono alcuni canegratesi, era avvertibile anche dall’altra parte del paese. La Ansor si trova in via Adige al civico 40, di fronte ad un grosso parcheggio sterrato.
Sessant’anni di lavoro
Proprio in quella zona si trova uno dei principali poli industriali del paese, assieme alla zona industriale vera e propria al confine con San Giorgio su Legnano e al sito della Koso Parcol di via Bandiera. Nel caso di Ansor, si tratta di una società fondata nel 1952, che ha dato lavoro a intere generazioni di canegratesi e non solo. La sua specializzazione è quella della produzione di componenti per automobili, e negli anni ha operato per importanti marchi automobilistici. Nel 2014 ci fu una lunga vertenza sindacale con gli operai rimasti senza stipendio per mesi: tutto si concluse con un fallimento. La ditta rimase, però, viva, con una nuova proprietà, la Blufer srl, fino al 2019. Quest’anno, invece, un’altra proprietà ha resuscitato del tutto il marchio Ansor che, come si apprende dal sito ufficiale, lavora per marchi italiani come la Fiat, la Ferrari, la Maserati, l’Alfa Romeo e la Piaggio, praticamente tutte eccellenze dell’industria automobilistica italiana.
© Riproduzione Riservata