REATI AMBIENTALI
Canegrate, sequestrata discarica abusiva
Rottami d’auto, 60 tonnellate di rifiuti e costruzioni abusive. Operazione della Guardia di finanza di Varese e Legnano

Un’area nella quale era stata creata una discarica abusiva con numerosi veicoli e rottami di autovetture a contatto diretto con il terreno non impermeabilizzato. Ma c’è di più: presenti anche fabbricati costruiti senza autorizzazione e un’autofficina. È stata scoperta a Canegrate dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Milano che in collaborazione col Reparto operativo aeronavale di Como e la Sezione aerea della Finanza di Varese che in agosto ha eseguito i primi sorvoli di perlustrazione in elicottero, grazie ai quali è stata individuata l’area di oltre 3000 metri quadrati, nel rione delle Cascinette, ove erano presenti rifiuti per 60 tonnellate e fabbricati realizzati a ridosso del fiume Olona.
I successivi riscontri, svolti dal Gruppo della Guardia di finanza di Legnano hanno rafforzato l’ipotesi che il sito fosse destinato allo stoccaggio e al deposito illecito di rifiuti.
I finanzieri, avvalendosi del supporto dei tecnici dell’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Lombardia) e della Polizia locale di Canegrate, hanno proceduto al sequestro dell’area ed al suo affidamento in giudiziale custodia al proprietario, segnalando lo stesso alla Procura della Repubblica di Milano per i reati di realizzazione e gestione di discarica non autorizzata, abusivismo edilizio in area di interesse paesaggistico-ambientale e abusivo esercizio di attività di gestione di veicoli fuori uso e di rifiuti.
© Riproduzione Riservata