L’ALLARME
Strade invase dagli scarafaggi
Il caldo ripropone il problema dello scorso anno. Invocata la bonifica

È tornata l’afa e, come avvenuto anche lo scorso anno, alcuni sgraditi visitatori hanno ripreso a farsi vedere in massa.
Ci riferiamo agli scarafaggi che, con il caldo, hanno ricominciato a invadere giardini, cortili e strade canegratesi.
In questi giorni di metà giugno le blatte sono state avvistate in varie zone del paese, nel centro, lungo via Olona e nella zona delle Cascinette. Gli insetti escono allo scoperto soprattutto dai tombini della rete fognaria, semplicemente a causa della carenza di ossigeno.
Molti cittadini hanno rimarcato la presenza degli scarafaggi lamentandosi sui social network con tanto di fotografie e chiedendo un immediato intervento di bonifica all’amministrazione comunale.
Un cittadino ha anche scritto direttamente al sindaco Roberto Colombo. «Effettivamente ci sono diverse segnalazioni a Canegrate così come nei Comuni limitrofi», spiega l’assessore all’Ambiente, Davide Spirito. «Ci siamo già attivati per far intervenire ditte specializzate, sebbene si tratti di una vicenda che è di difficile gestione».
Il medesimo problema emerse lo scorso anno e toccò non solamente la zona di Canegrate, ma anche numerose strade di San Giorgio su Legnano. Anche allora fu necessario qualche intervento per eliminare le blatte che si presentavano a frotte.
È quindi di un problema piuttosto diffuso, tanto che vari Comuni nel Milanese stanno già prendendo delle contromisure.
A Canegrate, peraltro, già da maggio sono partite alcune operazioni per limitare al minimo anche la presenza delle larve di zanzare che lo scorso anno portarono in zona alcuni casi del cosiddetto “Virus del Nilo”.
Nelle scorse settimane, invece, a causa del clima tutt’altro che stabile erano state numerose le situazioni legate a sciami di api impazzite, con numerose chiamate alla Protezione civile canegratese che a sua volta ha dovuto attivare esperti apicoltori per porre un rimedio al problema.
© Riproduzione Riservata