CANOTTAGGIO
Corgeno, si torna a vogare
Nel weekend il Meeting nazionale giovanile: in assoluta sicurezza

Corgeno riaccende i riflettori del canottaggio nazionale sulla contea dei laghi che sabato e domenica ritornerà teatro di una grande competizione dopo il lungo stop dettato dalla pandemia.
In calendario il Meeting nazionale giovanile, il primo appuntamento assoluto dell’anno per il canottaggio Under 14. L’evento è stato presentato ieri mattina al rinnovato Infopoint della Camera di Commercio che con la Varese Sport Commission torna a valorizzare la ripartenza turistica attraverso lo sport.
Ai nastri di partenza 774 vogatori, distribuiti su 933 equipaggi in rappresentanza di 64 società remiere. Dieci i sodalizi della provincia di Varese: Arolo, Cerro, De Bastiani Angera, Gavirate, Germignaga, Ispra, Luino, Monate e Varese, oltre ai padroni di casa della Canottieri Corgeno.
Tantissime le novità e gli adeguamenti richiesti al COL guidato dalla Canottieri Corgeno del presidente Giovanni Marchettini. Il primo pilastro è la blindatura dell’evento che verrà disputato per la prima volta nella sua storia a porte chiuse. Pubblico e famiglie non potranno accedere all’area, delimitata e presidiata da volontari supportati dalla Polizia Locale e dalla Protezione Civile attivate dal Comune di Vergiate con il sindaco Maurizio Leorato in prima linea: «Abbiamo accettato di ospitare questo evento, in un momento storico di incertezza, perché sicuri dell’eccellente organizzazione della Canottieri Corgeno. Siamo certi che riusciranno ad organizzare un evento nel rispetto delle normative permettendo a tanti giovani di tornare a fare sport».
Accanto ai volontari ci saranno anche delle nuove figure professionali, pronte a mettere sul piatto esperienza e competenze per garantire la sicurezza di tutti. A ricoprire il ruolo di covid-manager sarà Ambra Roversi, oggi professionista della sicurezza ma con un passato da atleta con l’acuto alla Coupe de la Jeunesse di Varese 2007, dove tutto ebbe inizio.
In prima linea anche la Federazione italiana canottaggio rappresentata dal vicepresidente Luciano Magistri: «A fine maggio abbiamo deciso di riprogrammare la ripartenza a settembre. Corgeno è stata scelta come sede di un evento giovanile, per noi molto importante. Varese invece per i super Campionati italiani. In queste settimane abbiamo rilevato una flessione nei numeri, da Corgeno vogliamo guardare lontano per ripartire».
Il programma verrà ufficializzato al termine dell’accreditamento di tutte le società, previsto domani. Sabato, a partire dalle 9, il primo blocco di finali: tutte gare secche, che porteranno all’assegnazione diretta delle medaglie. Domenica, sempre dalle 9, l’ultimo round di gare con chiusura prevista intorno alle 15.
© Riproduzione Riservata