SICUREZZA
Canton Ticino, impennata dei furti di bici
Arrestato un trentenne. Le raccomandazioni della Polizia cantonale per evitare i ladri

Un arresto in Canton Ticino e l’allarme per i furti di biciclette. In manette è finito un trentenne, domiciliato nel Mendrisiotto: l’indagine è partita da due distinte segnalazioni alla Centrale comune d’allarme (Cecal), per il furto di una bicicletta elettrica e di una bicicletta, nell’area tra Melide e Vico Morcote.
Le ricerche subito avviate dalla Polizia cantonale in collaborazione con la Polizia Ceresio Sud hanno quindi permesso di individuare, come potenziale responsabile, il 30enne, in territorio di Vico Morcote. La successiva perquisizione a casa dell’uomo ha portato al rinvenimento di diversa merce di dubbia provenienza e di refurtiva riconducibile a due furti con scasso avvenuti recentemente a Mendrisio.
L’indagine prosegue per accertare l’eventuale coinvolgimento del 30enne in altri episodi analoghi. Negli ultimi giorni in Ticino si sono infatti stati registrati diversi furti di motoveicoli elettrici, e-bike e biciclette. Le principali ipotesi di reato sono di ripetuto furto, in parte tentato, violazione di domicilio, danneggiamento e furto d’uso. L’arresto del trentenne è stato già confermato dal Giudice dei provvedimenti coercitivi. L’inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Veronica Lipari.
La Polizia cantonale ricorda alcuni utili accorgimenti per scongiurare il furto di bici. Eccoli: “Assicurate ogni volta la bicicletta con un meccanismo di chiusura di qualità, incatenandola inoltre a una rastrelliera o a una costruzione fissa ed evitando di mettere il lucchetto solo alla ruota, in particolare quella anteriore (poiché più facile da rimuovere); “se possibile, lasciatela in un luogo sorvegliato o in un locale che può essere chiuso a chiave”. E ancora: “Prendete in considerazione anche le nuove possibilità tecniche come la localizzazione Gps”; “se parcheggiate la bicicletta nei locali o nel cortile, assicuratevi che i cancelli del giardino e gli ingressi siano ben chiusi per rendere difficile l'accesso ai ladri”. E fine “annotate il numero di telaio, la marca e il colore (conservando una fotografia della bicicletta e la prova d'acquisto) e “utilizzate servizi come Velofinder.ch per segnalare il furto della vostra bicicletta”.
© Riproduzione Riservata