BASSE TEMPERATURE
Scuole al freddo a Cardano, interviene la giunta
Dopo le lamentele sollevate all’asilo Munari e alla Ada Negri, prospettati gli interventi per risolvere il problema

Perdite e problemi alle caldaie mandano in tilt il riscaldamento nelle scuole di Cardano al Campo. Ma gli assessori Meri Suriano (Istruzione) e Franco Colombo (Lavori pubblici) rassicurano: «Siamo già interventi e abbiamo messo a bilancio le risorse per gli interventi più importanti».
Nelle scorse settimane i genitori (e in alcuni casi anche delle insegnanti) hanno punto il dito contro le temperature definite «troppo basse» («variavano dai 14 ai 17 gradi») che sono state registrate in alcune aule della scuola dell’infanzia Munari e all’Ada Negri. «Serve una maggiore attenzione», ha fatto eco la consigliera comunale di opposizione Michela Marchese (Progetto Cardano) che ha presentato il problema nell’ultima commissione Affari generali. «Si parla di mancata manutenzione, ma voi è da quattro anni che siete alla guida della città, non può sempre essere colpa del passato». Per Marchese i primi che sono arrivati sul tavolo dell’amministrazione «non sono nuovi», ma a distanza di tempo «si parla ancora di interventi temporanei». E qui nasce una domanda: «Quando arriveranno quelli definitivi?».
GLI INTERVENTI
A fare il punto della situazione, relazione dei tecnici («Tempestivamente hanno effettuato i sopralluoghi») alla mano, è stata l’assessore Suriano. «Alla Munari sarà necessario sostituire le centrali termiche ormai compromesse e non funzionanti con altre idonee e più efficienti», spiega. «Alla Ada Negri invece la caldaia è in buono stato, ma sarà necessario fare interventi sulla rete impiantistica al piano seminterrato per realizzare magari un nuovo circuito dalla caldaia che servirà il riscaldamento di tutti gli ambienti».
Opere che, come sottolineato dall’assessore Colombo, devono essere effettuati quando le scuole sono chiuse. Ma perché non si è intervenuti prima? «I progetti sono pronti», va al punto Colombo. «Ma stiamo aspettando l’esito del ricorso presentato da alcune aziende per la convenzione con Esco». E, nel caso in cui non si riuscisse a sfruttare entro la pausa estiva la convenzione, l’amministrazione ha pronto il piano: «Abbiamo stanziato le risorse nel programma triennale dei Lavori pubblici 2023-2025 per adeguamenti e interventi sostanziali sugli impianti delle scuole Ada Negri e Munari che approveremo nel prossimo consiglio comunale».
IL CRONOPROGRAMMA
Il cronoprogramma della giunta del sindaco Maurizio Colombo prevede di affidare l’incarico per la progettazione a maggio, così da iniziare i lavori entro giugno e terminarli tra luglio e agosto. A scuole chiuse. Nel frattempo, anche dopo il confronto nel corso della commissione di sabato scorso, Suriano assicura una maestra del secondo lotto delle Munari che saranno effettuati ulteriori controlli. «Il problema che stiamo affrontando è figlio di una mancata cura negli anni passati e stiamo parlando dell’impianto più nuovo tra le strutture scolastiche costruite a Cardano», conclude Suriano. «Per noi garantire il miglior comfort possibile agli alunni è fondamentale».
LEGGI ANCHE Arona e Cerro Maggiore, scuole al gelo
© Riproduzione Riservata