SICUREZZA
Carnevale, arrivano le multe
Imponente servizio d’ordine durante la sfilata. Nel mirino della Polizia locale spray proibiti e auto in divieto

Bilancio del Carnevale, a bocce ferme. Non quello del divertimento e delle risate, che ci sono state e tante, grazie alla organizzazione della Famiglia Bosina e del Comune.
Bilancio dell’attività di sicurezza di controllo dalla centrale operativa della Polizia locale. Sono cinque le multe da 50 euro che dovranno pagare i genitori di alcuni bambini, ma soprattutto ragazzini, tutti minorenni, che si sono aggirati per il centro con bombolette spray fuorilegge, schiume da barba o colorate potenzialmente pericolose se inalate o toccate. Oltre cento, invece, le bombolette recuperate, abbandonate all’improvviso, non appena i ragazzi capivano che si stavano avvicinando gli agenti della Polizia locale. Una dozzina le multe per divieto di sosta di auto abbandonate lungo il percorso e 4 i mezzi rimossi, nonostante i cartelli spiegassero bene che non si poteva sostare nelle vie Avegno, Mazzini e Veratti. Quarantun euro di multa più cento circa per rimozione e deposito del mezzo. Un bambino di 11 anni si è perduto tra la folla: è stato riconsegnato ai genitori dalla Protezione civile.
© Riproduzione Riservata