I FONDI
Caro affitto, 90mila euro per le famiglie in difficoltà
Il contributo a Lonate Pozzolo per i nuclei in condizioni di particolare disagio economico e di vulnerabilità sociale

Un contributo di 90mila euro, attraverso un bando finanziato con l’avanzo di amministrazione, per venire incontro ai nuclei famigliari in affitto sul libero mercato in condizioni di particolare disagio economico e di vulnerabilità sociale finalizzato al mantenimento dell’abitazione in locazione, al contenimento dell’emergenza abitativa e degli sfratti per morosità incolpevole. Si tratta di un progetto di vera svolta sociale per non lasciare indietro nessuno quello fortemente voluto dall’assessore ai Servizi sociali di Lonate Pozzolo, Raffaella Bandera, e approvato dalla giunta di centrodestra.
IL CONTRIBUTO
Il principale intervento previsto dall’Amministrazione di Elena Carraro riguarda l’erogazione di un contributo per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare che potrà coprire fino a tre mensilità di affitto per una cifra che dovrebbe aggirarsi tra 1.000 e 1.500 euro annui. Le domande di contributo devono essere presentate dall’8 settembre al 10 ottobre e sono necessari diversi requisiti indispensabili tra cui avere un Isee fino a un massimo di 20mila euro.
«CASA, PRIMO PASSO PER UN FUTURO DIGNITOSO»
«Negli ultimi mesi – ha commentato l’assessore Raffella Bandera – ho raccolto numerose testimonianze di famiglie che faticano a far fronte alle spese della casa e dietro a queste difficoltà ci sono bambini a carico, lavoratori precari o la perdita improvvisa dell’occupazione e dunque questo bando rappresenta una concreta opportunità per restituire speranza e sicurezza a chi oggi è in una situazione vulnerabile». Spiega la delegata ai Servizi e Politiche sociali: «La casa è il primo passo per un futuro dignitoso». Fondamentale in questo percorso che vede l’Amministrazione di Lonate in prima linea anche il ruolo dei servizi sociali come punto di riferimento per ogni tipo di chiarimento e anche di supporto. «Con questo provvedimento – è la conclusione di Bandera –, Lonate Pozzolo conferma impegno e attenzione per le fasce più fragili e per costruire insieme una comunità più solidale e inclusiva”. Insomma un altro importantissimo passo per ridare a tante persone speranze di un futuro migliore.
© Riproduzione Riservata