IL SALASSO
Bollette dell’acqua alle stelle a Caronno Pertusella
Il cambio di gestore ha determinato un forte aumento. Il Comune prova a mediare

Non sono “bollette pazze” quelle pervenute a famiglie, commercianti e aziende di Caronno Pertusella sui consumi dell’acqua: fatto sta che sono aumentate fino a decuplicarsi per gli artigiani e a triplicarsi per le utenze domestiche. Il peso si sente ancora di più, fra l’altro, perché vengono recapitate ogni quattro mesi anziché sei. C’è rabbia e sconcerto: dopo le bollette energetiche alle stelle, non ci voleva proprio questo incremento, che il Comune ha cercato di scongiurare opponendosi in ogni modo alla cessione del Lura Ambiente ad Alfa, nuovo gestore provinciale.
ARTIGIANI DAL SINDACO
A essersi occupato personalmente della questione è il sindaco Marco Giudici, che a fine anno ha incontrato un gruppo di artigiani preoccupati. Si sono rivolti a lui quando sono state recapitate loro fatture le cui cifre erano senza precedenti: addirittura dieci volte tanto. «Come facciamo ad andare avanti se adesso l’acqua ci costa così?», contestavano pretendendo spiegazioni. Stessa situazione per i negozianti e le famiglie, sconcertati dal ritrovarsi in mano fatture dell’acqua astronomiche.
IMPORTI RICALCOLATI
«Con il passaggio dal nostro Lura Ambiente ad Alfa avevo già messo in conto un aumento del 25% della fatturazione per effetto della tariffazione unica provinciale», sottolinea Giudici: «Tutti i Comuni avrebbero dovuto pagare lo stesso importo, ma il nostro avrebbe subito l’aumento maggiore perché le tariffe erano ferme da vent’anni. L’adeguamento si sarebbe dunque visto, ma nessuno poteva immaginare che sarebbe stato di questa portata». Dall’analisi accurata delle fatture degli artigiani è emerso che ad aumentare enormemente la tariffa era la quota fissa, calcolata sulla misura del diametro del tubo che arriva al contatore. «Ho fatto presente la questione all’Ato, l’Ambito territoriale ottimale per la gestione dell’acqua, e poi ad Alfa, ente gestore, ottenendo un positivo riscontro», rende noto il primo cittadino. Questa la risposta di Alfa: «Procederemo a sostituire su richiesta i contatori sovradimensionati con altri di diametro più piccolo e maggiormente adeguati alle necessità degli utenti, senza oneri. Una volta adeguato il contatore, si procederà alla rettifica della bolletta già emessa tenendo conto del nuovo diametro». Per chi chiederà un nuovo contatore, dunque, le bollette emesse dovranno essere ricalcolate.
TARIFFE PIU’ ALTE
Situazione diversa per le famiglie e i commercianti, che dovranno rassegnarsi all’aumento. I caronnesi, con Lura Ambiente, pagavano di meno rispetto agli altri Comuni in quanto l’amministrazione era azionista di maggioranza, contenendo le perdite e favorendo così i suoi cittadini. Il cambio di gestione, con l’arrivo di Alfa, ha fatto sì che le tariffe fossero adeguate a quelle nazionali, ma i costi sono aumentati anche per ripianare le perdite degli acquedotti obsoleti dell’Alto Varesotto. Dal canto suo, Alfa srl avvisa in bolletta che «sulla base dei consumi medi di una famiglia tipo, le nuove tariffe saranno più basse in 58 dei comuni e più elevate in 45». Il che vale anche per fognatura e depurazione.
Forti aumenti della bolletta dell’acqua si erano registrati nei mesi scorsi anche a Tradate.
© Riproduzione Riservata