DOPO LA TRAGEDIA
Raccolta fondi per ricordare Dante
A Caronno Varesino l’iniziativa dell’oratorio San Giovanni Bosco per tenere viva la memoria del ragazzino vittima del tragico incidente accaduto il 31 ottobre scorso

Una donazione per tenere sempre viva la memoria di Dante. È l’iniziativa promossa in queste ore, anche sui social, dall’oratorio San Giovanni Bosco per ricordare Dante Mercanti, di 14 anni, rimasto vittima di un drammatico incidente, le cui esatte circostanze sono ancora tutte da definire, avvenuto nel pomeriggio di martedì 31 ottobre, mentre, assieme al padre, stava lavorando in un terreno di famiglia, forse per rimuovere o sistemare una pianta.
IL MESSAGGIO
«In questo triste momento ci raccogliamo tutti vicino alla famiglia Mercanti - è il messaggio diffuso dai responsabili -, chiunque volesse ricordare il sorriso, la gentilezza e la generosità del piccolo Dante, potrà farlo attraverso una donazione in sua memoria. La parrocchia è incaricata della raccolta delle donazioni, che potranno essere consegnate, in busta chiusa fino al 30 novembre». Le buste potranno essere consegnate alla segreteria parrocchiale, dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 11. Oppure prima e dopo le messe festive (sabato 18.30 a Travaino, domenica alle 8.30 e alle 11 a Caronno) in sacrestia.
LA DONAZIONE DEI FAMILIARI
Tutte le offerte saranno infine consegnate ai familiari, che provvederanno a fare una donazione, in memoria di Dante, a un’associazione da loro scelta. Il giovane, stimato da tutti in paese per l’impegno e la disponibilità, era attivo in oratorio a abitualmente presente in chiesa per le funzioni religiose, al fianco dei famigliari. Diversi concittadini avevano avuto modo di vederlo alla tombolata che era stata di recente organizzata dalla parrocchia e dall’oratorio. Aveva collaborato anche con la Pro loco nell’allestire l’ultima edizione della tradizionale Festa agricola.
LA VICINANZA
L’altra sera, al rosario svoltosi in chiesa, in tanti hanno inteso esprimere la propria vicinanza al padre Eugenio, alla madre Stefania e alla sorella Martina, agli zii e agli altri parenti. Tutti i posti in chiesa erano occupati e alcuni concittadini hanno assistito in piedi alla cerimonia religiosa, al termine in molti si sono fermati in piazza per cercare di confortare la famiglia. L’autopsia è stata fissata per oggi, poi i funerali saranno celebrati tra domani o venerdì, quasi certamente in orario pomeridiano, per permettere ai ragazzi del paese di parteciparvi.
© Riproduzione Riservata