GIOCO ILLECITO
Carte di credito e bancomat per giocare alle macchinette. Chiuse quattro sale
A Gallarate, Somma Lombardo e Arsago Seprio. Provvedimento del questore di Varese su indagini della Guardia di finanza

Il questore di Varese ha decretato la chiusura temporanea da 15 a 30 giorni di quattro esercizi pubblici che hanno le macchinette videolottery (video lottery terminal). Due sono a Gallarate, uno a Somma Lombardo e uno ad Arsago Seprio.
LE INDAGINI
I provvedimenti scaturiscono da indagini della Divisione Polizia amministrativa della Questura a seguito di comunicazione del Comando della Guardia di finanza di Gallarate. La Gdf, nel corso di ordinari controlli a sale Vlt, aveva riscontrato che in quegli esercizi pubblici i gestori utilizzavano il dispositivo Pos in totale violazione della normativa bancaria, consentendo in sostanza ai giocatori privi di contante di prelevare soldi “strisciando” la carta di credito o debito, in modo da permettere loro di proseguire nell’attività di gioco anche quando avevano finito i contanti, in tal modo favorendo irregolarmente l’attività di gioco.
MOVIMENTAZIONI ILLECITE PER 2,5 MILIONI
Le movimentazioni illecite accertate dalla Guardia di finanza, che ha svolto approfondimenti relativamente agli ultimi due anni e mezzo di attività dei quattro locali, vanno da 1 milione di euro ad addirittura 2,5 milioni di euro “prelevati” dai giocatori attraverso i Pos messi a disposizione dai gestori delle sale di gioco. Due degli esercizi che hanno subito ora il provvedimento, già in passato erano state oggetto di temporanee chiusure disposte dal Questore, in quanto in un caso era stato consentito il gioco a minori di anni 18, e nell’altro era stato lasciato a gestire la sala un soggetto non autorizzato.
© Riproduzione Riservata