LA SCOMPARSA
Addio Pierluigi Riva, Liuc in lutto
Aveva 73 anni, per 14 era stati direttore generale dell’università castellanzese

Liuc in lutto per la scomparsa di Pierluigi Riva. Lo storico direttore generale dell’ateneo privato di Castellanza è mancato ieri a 73 anni nella sua casa di Cantello, dopo una lunga battaglia con un male incurabile che lo aveva colpito due anni fa.
Grande cordoglio nell’ambiente dell’università per la perdita di una figura che per oltre vent’anni era stato un punto di riferimento per studenti e insegnanti.
Riva era arrivato alla Liuc nel 1998 dopo una esperienza quasi ventennale da vicepresidente dell’Univa. Molto legato al fondatore dell’ateneo Toto Bulgheroni in nome della comune passione per la pallacanestro (il figlio Francesco fu campione d’Italia con le giovanili di Varese ed ora allena nel vivaio di Gallarate), Riva si era calato con grande dedizione nel ruolo di amministratore della nuova università.
Figura schiva ma capace di mettersi a disposizione del corpo docenti e di coinvolgere i ragazzi con la sua affabilità e disponibilità all’interscambio, sono molti gli studenti che lo ricordano con affetto per la sua capacità di stimolarli e motivarli durante il percorso istruttivo alla Liuc che ha guidato da direttore generale per quattordici anni.
Un incarico che lo ha portato anche ai massimi livelli nazionali e internazionali come membro della giunta esecutiva del Codau (l’organismo dei direttori generali degli atenei italiani) e del consiglio di amministrazione di Humane (l’associazione degli amministratori delle università europee).
Nell’ottobre 2012 aveva raggiunto l’età della pensione lasciando l’incarico a Massimo Corsi, ma era sempre rimasto vicino al mondo della Liuc mantenendosi sempre aggiornato sulla formazione accademica e partecipando anche all’inaugurazione dell’ultimo anno accademico lo scorso 28 ottobre al quale erano intervenuti il cardinale Gianfranco Ravasi e Carlo Cottarelli.
© Riproduzione Riservata