IL CASO
Caso Marchionini: solidarietà da Alleanza civica
Molti partiti contro il sindaco di Verbania dopo la denuncia della segretaria comunale. In sua difesa solo il gruppo di maggioranza di Comoli

«Riteniamo l’attacco pubblico da parte di alcuni cittadini e di alcune forze politiche veramente inopportuno». Alleanza civica, gruppo di maggioranza in consiglio comunale a Verbania, esprime in un comunicato solidarietà alla sindaca Silvia Marchionini e alla vice Franzetti dopo il servizio de “Le iene” sulla denuncia della segretaria comunale Antonella Mollia.
Oggetto della puntata della trasmissione Mediaset un concorso pubblico per un dirigente comunale, vinto da una candidata interna. Mollia ha riferito in tv, come scritto in un esposto presentato alla Procura di Verbania, di aver subito mobbing da parte della prima cittadina per annullare il concorso. Marchionini infatti avrebbe preferito la vittoria della candidata “interna” all’ente.
A prova di ciò, sono state trasmesse anche alcune registrazioni audio di conversazioni che sarebbero avvenute tra Marchionini e Mollia, oltre alle testimonianze di membri della commissione.
Una Verbania a Sinistra ha chiesto le dimissioni di Marchionini, mentre la Lega ha ribadito la necessità di riferire al consiglio comunale. Dal Pd, partito della prima cittadina, al momento nessun commento. Unica voce che si è levata ufficialmente a difenderla è proprio quella di Alleanza Civica, rappresentata nella giunta dall’assessore Giorgio Comoli..
«Emerge anche da noi il giustizialismo de “noaltri” e la voglia di spargere fango - scrivono - Siamo fiduciosi nella positiva conclusione della vicenda per l’amministrazione comunale e non condividiamo il metodo di approccio alla campagna elettorale di certo non utile al bene degli interessi dei cittadini».
© Riproduzione Riservata