L’INCIDENTE STRADALE
Muore in auto. Gravissima la figlia
Frontale e carambola tra quattro auto: la vittima aveva 52 anni. Traffico paralizzato

Una manovra azzardata e in pochi istanti cinque auto sono entrate in collisione sul Sempione ieri mattina, giovedì 9 maggio, verso le ore 7.30.
Una donna è morta sul colpo incastrata dentro la Fiat Punto che stava guidando: Alessandra Grinovero, 52 anni, di Somma Lombardo, impiegata in un’azienda del gallaratese, non ha avuto scampo.
È gravissima invece la figlia diciassettenne che era in macchina con lei: è ricoverata in prognosi riservata, così come il conducente 39enne della Toyota Avensis, che si è scontrata con l’utilitaria.
Tra i feriti anche un ragazzo di 18 anni che, al momento, non è in pericolo di vita.
Lievemente danneggiati altri due mezzi e illesi i due conducenti.
Pesantissimo il bilancio dell’incidente che ieri mattina ha bloccato a lungo il Sempione.
Il frontale che ha innescato i tamponamenti è accaduto poco prima delle 7.30, orario di punta della strada trafficatissima che collega la zona di Somma Lombardo a Gallarate.
Immediati i soccorsi: sul posto sono arrivati in forze i soccorritori del 118 con ambulanze e auto mediche, oltre agli agenti della polizia locale di Gallarate coordinati dal comandante Antonio Lotito (loro hanno effettuato i rilievi e si stanno occupando di chiarire la dinamica dell’incidente coordinati dal pubblico ministero Francesca Parola) e i vigili del fuoco del distaccamento di Somma Lombardo.
La strada è stata chiusa immediatamente al traffico per un tratto di due chilometri; la viabilità è stata deviata mentre i soccorritori hanno lavorato per ore, fin quando dopo mezzogiorno il Sempione è stato riaperto.
Il traffico in tutta la zona è andato letteralmente in tilt: da Somma Lombardo a Gallarate, incolonnamenti anche sulla superstrada 336 in direzione Busto Arsizio e in tutte le strade limitrofe.
Stando alla prima ricostruzione dell’incidente, la vittima era alla guida dell’auto aziendale - una Punto - e stava accompagnando la figlia a scuola per poi recarsi al lavoro. Improvviso lo schianto con la Avensis guidata dal trentanovenne.
All’origine dell’incidente ci sarebbe un sorpasso che nessuno, su quel tratto di strada, poteva prevedere perché la segnaletica orizzontale è chiara: c’è una linea continua ben visibile.
La sommese non ha potuto evitare la Toyota che è finita contro la sua auto.
L’urto è stato violentissimo e ha coinvolto anche una Chevrolet Orlando, innescando un tamponamento a catena. Le persone alla guida degli altri due mezzi sono stati sentiti dalla polizia locale per arrivare alla completa ricostruzione dei fatti.
Per Alessandra Grinovero sono stati inutili i soccorsi: la donna è rimasta schiacciata tra le lamiere della sua auto, praticamente accartocciata. I vigili del fuoco hanno estratto con cura la figlia per affidarla immediatamente ai soccorritori del 118 che le hanno praticato le manovre salvavita e l’hanno trasportata con urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Legnano.
Gravissimo anche il 39enne alla guida dell’Avensis: è stato trasportato all’ospedale di Circolo di Varese.
Il 18enne invece è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale di Busto.
La ricostruzione e l’attribuzione delle responsabilità sono al vaglio della polizia locale.
© Riproduzione Riservata