L’EVENTO
Cassano capitale mondiale di Nippon Kenpo
Al Palazzetto Tacca due giornate in memoria del maestro Franco Gnocchi

In memoria de maestro Franco Gnocchi, venuto a mancare nel 2012, si terrà al Palazzetto Tacca il quarto memorial internazionale dedicato al Nippon Kenpo. Previste per domani, sabato 27, e per domenica 28 Maggio al Palazzetto Tacca, le due giornate comprenderanno gare e combattimenti di arte marziale giapponese.
LA COMPETIZIONE
La competizione inizierà la mattina di domani alle 9, quando sui tatami gareggeranno 200 atleti provenienti da tutte le nazioni. La manifestazione sarà organizzata dal Dojo Nippon Kenpo Club col patrocinio del comune di Cassano Magnago e in collaborazione con Fenki e Asi nazionale. La squadra adulti sarà composta da Mattia Lovallo, Moris Biundo, Denis Marchese, Nicolas Bilo, Andrea Favaro, Alessia Filiti, Stefano Coccato, Ilaria Vignoni, e saranno presenti i più forti atleti/combattenti di Italia, Messico, Francia, Spagna e Giappone. La fascia junior comprende bambini dai 4 anni in su.
IL NIPPON KENPO
Il Kenpo è un’arte da combattimento nata inizialmente ad Okinawa, isola dell’Oceano Pacifico. Oggi è diventata una disciplina da combattimento moderna, completa ed efficace, che alterna tecniche di percussione a tecniche di lussazione e di immobilizzazione. I combattenti devono indossare una maschera, una corazza, una conchiglia e dei guantoni per proteggere completamente il corpo. Proprio per il suo realismo e la sua efficacia il Nippon Kenpo è praticato come sistema di combattimento dai membri delle Forze di difesa del Giappone.
© Riproduzione Riservata