IL PALAZZO
Al bar per incontrare il sindaco
Poliseno da sabato lancia una nuova iniziativa di dialogo

Sabato dalle 10.30 alle 12 al bar Lia. Questo è l’appuntamento da segnare in agenda per poter incontrare il sindaco Nicola Poliseno in una location più informale rispetto a palazzo Mazzuchelli.
«Tutto è nato da un’idea semplice e quasi per scherzo» ammette il primo cittadino: «Poi ci abbiamo pensato bene e abbiamo iniziato a organizzare l’incontro che, per noi ma anche per i cassanesi, è un modo non solo per incontrare me e alcuni esponenti della maggioranza, ma anche per avere risposte alle loro domande».
Quali domande? Quelle che, fino a venerdì, saranno depositate nella cassetta di legno lasciata sul bancone dell’attività di via Buffoni (angolo via Garibaldi).
Sul lato del box è stato affisso un foglio dove si legge che «il sindaco Nicola Poliseno sarà presente in questo esercizio per parlare con la cittadinanza e per scambiarsi gli auguri di buon Natale. Se desideri essere presente e fare delle domande lascia qui il tuo quesito a cui sarà data risposta durante l’evento programmato».
«Sarà un’ora e mezza di confronto» sottolinea il capo dell’amministrazione di centrodestra che estende l’invito a tutti, «anche agli esponenti dell’opposizione, chiunque vuole venire è ben accetto».
Insomma, Poliseno non si tira indietro e ammette di essere pronto a rispondere anche alle domande più scomode, ma sarà anche l’occasione per presentare il progetto del Controllo di Vicinato che, ad oggi, non è ancora stato attivato nel quartiere della Villa. «È una zona che si presta molto bene ad accogliere il progetto - continua il sindaco - l’incontro di sabato servirà per gettare le basi e stimolare la partecipazione dei cittadini».
Una partecipazione che, oltre all’interesse dai cassanesi, come svela lo stesso Poliseno, ha già contagiato altre realtà commerciali del territorio perché «abbiamo già ricevuto delle richieste per organizzare un incontro come quello di sabato anche per il prossimo anno».
Da qui è nata un’idea «e magari - anticipa il sindaco - potrebbe diventare un format da mettere in calendario una volta al mese. Per ora vediamo come va questo primo appuntamento, poi valuteremo».
Dopo il format “Il sindaco in Azienda” (che a giugno aveva toccato quota 400 imprenditori incontrati dal 2012) potrebbe dunque essercene un altro sulla rampa di lancio. «L’ascolto e il confronto con il territorio - conclude Poliseno - rimangono alla base del nostro mandato».
© Riproduzione Riservata