IL PROGETTO
Cassano Magnago, api “contro” i vandali
Le casette copriranno scritte e imbrattamenti

Casette per le api e gli altri insetti per coprire i graffiti e le scritte che da anni imbrattano il muro di cinta del cimitero di Cassano Magnago.
Ora che alle spalle del cimitero è stato creato il parco di città - realizzato grazie ai fondi che Pedemontana ha versato per finanziare opere di compensazione per l’impatto dell’autostrada sul territorio - la parte posteriore del luogo di sepoltura è vista da tantissime persone che scelgono la nuova area verde per fare jogging o una passeggiata. Così anche le brutture tracciate sul muro con la vernice spray nel corso degli anni sono diventate molto più evidenti. Per nasconderle ma soprattutto per evitare che vengano realizzati nuovi graffiti l’amministrazione ha deciso di posare casette per gli insetti proprio a ridosso della parete del cimitero.
Il primo albergo su misura per le api, fatto di bastoncini, pigne e canne, è già stato posizionato ed ospita già alcuni animaletti. L’intenzione di aggiungere altre casette una accanto all’altra è stata confermata dall’assessore al Verde, Massimo Zaupa. I primi bug hotel da posare saranno alcuni tra quelli premiati il 21 maggio scorso come vincitori di un concorso dedicato ai progetti ambientali realizzati dalle scuole cittadine. Manco a dirlo, in quest’anno segnato dall’arrivo del Giro a Cassano, anche i manufatti dei ragazzi sono stati marcati dal colore rosa che caratterizza la corsa.
La decisione di installare altre postazioni per gli insetti ai margini del nuovo parco risponde alla scelta dell’amministrazione cassanese di aderire alla rete dei Comuni amici delle api e degli insetti impollinatori, ratificata di recente. Anche la scelta delle piante messe a dimora nel giardino dietro il cimitero rispecchia l’attenzione alla biodioversità: sono state preferite specie che producono bacche, a beneficio di uccelli e animaletti.
Nei prossimi giorni dovrebbe essere completata inoltre la pista ciclabile lungo il torrente che porterà le bici sino al ponte all’ingresso del parco.
© Riproduzione Riservata