IL LUTTO
Addio al battagliero Pagnan
Morto lo storico e stimato politico di Cassano

Non ce l’ha fatta. E se ne è andato dopo aver lottato, come sua abitudine, per oltre un anno con una malattia difficile da vincere. Oggi, lunedì 4 marzo, è morto Renato Pagnan: comunista per tutta la vita, politico a lungo attivo a Cassano Magnago, assessore all’Ecologia nell’unica esperienza amministrativa all’inizio degli anni Novanta e per diversi mandati consigliere comunale di opposizione.
«È stato un maestro per me e per Angelo Palumbo», tiene a sottolineare il sindaco di centrodestra Nicola Poliseno (Forza Italia). «Pur su posizioni diverse, ci ha insegnato come essere consiglieri, ci ha insegnato a studiare, a informarci e a fare battaglie politiche. Era un uomo intellettualmente onesto».
Un attestato di stima trasversale, questo, che indica il segno lasciato da Pagnan in città. Il quale, 60 anni compiuti di recente, è deceduto nell’ospedale di San Giovanni Bianco (Bergamo) dove era ricoverato da qualche giorno in seguito a una grave ricaduta.
A Cassano la notizia è giunta veloce. Lasciando parecchie persone attonite. In particolare lo ricorda il Comitato civico in difesa dei cittadini dalle inondazioni che con lui ha portato avanti tante campagne contro il pericolo di esondazione del Rile e del Tenore.
Lascia la moglie Nina e il figlio Lorenzo. Non ci sarà funerale pubblico in ossequio alle sue volontà.
© Riproduzione Riservata