DECORO
Cassano, rinasce il “parco cemento”
I ragazzi che frequentano il giardino pubblico di via Friuli verniciano le pareti imbrattate e sabato 20 novembre verrà realizzato un murales

Rinasce il “parco cemento”. Gli adolescenti di Cassano Magnago chiamano così il giardino pubblico di via Friuli. I ragazzi che lo frequentano si sono presi l’impegno di verniciare le pareti imbrattate dalle scritte e sabato 20 novembre il writer Luca Barachetti, in arte Sten, vi realizzerà un murales. L’appuntamento è alle 14 e in contemporanea si terrà un laboratorio di musica rap guidato dall’artista varesino Kaso.
Il progetto di riqualificazione del parchetto del Boschirolo corona un percorso di educativa di strada che è attivo in città da circa due anni e ha coinvolto giovani tra 13 e 20 anni. Due educatori professionali ingaggiati dal Comune sono andati a incontrare i teenagers in via Friuli e negli altri parchi della città.
Dall’altra parte di Cassano, a Soiano, hanno riaperto il campo da calcio vicino alla scuola Parini e si sta progettando il restauro di alcune panchine e dei tavoli all’interno dei giardini pubblici.
La data scelta per l’appuntamento al parco cemento non è casuale: il 20 novembre ricorre la giornata mondiale dell’adolescenza. Via Friuli è stata a lungo terra di nessuno, con i giochi per i bambini vandalizzati in continuazione e bestemmie scritte a caratteri enormi all’ingresso dell’area.
Ora l’inversione di marcia. Il progetto Cantieri giovanili prevede anche che vengano ricavate piccole porte da calcio lungo le pareti di quella che era stata ideata come pista da pattinaggio per renderla adatta alle partite delle compagnie che oggi frequentano il campetto.
Cassano aveva già affrontato un problema di degrado.
© Riproduzione Riservata