IN FRANCIA
Castellanza ai mondiali di pasticceria
Alessandro Petito nella squadra italiana che sfiderà 19 nazioni su 44 dessert

Alessandro Petito, 32 anni, titolare del Bistrot che porta il suo nome a Castellanza, è nel team italiano che venerdì, 20 gennaio, gareggerà alla Coupe du Monde de la Patisserie, in programma in Francia, a Lione. L’Italia è attuale campione in carica. La competizione, che si tiene ogni due anni, vede in sfida 20 Paesi in una gara prevista fino a sabato 21 gennaio. Per l’edizione 2023, i team dovranno aderire al tema del “cambiamento climatico.” Le 20 squadre in gara avranno 10 ore per creare i 44 dessert da degustazione e i 3 pezzi artistici, giudicati da una giuria di esperti. L’Italia sarà in gara con Martina Brachetti, Jacopo Zorzi e il castellanzese Petito.
Martina Brachetti, classe 1987, già pastry chef del San Barbato Resort di Lavello, vanta nel suo curriculum vitae importanti esperienze come la formazione nella Maison del Maestro Pierre Hermè, e il ruolo di Commis Pastry ne “La pergola” di Heinz Beck. Jacopo Zorzi, classe 1989, veneto di origine, milanese d’adozione, dopo la formazione in Cast Alimenti come allievo dell’Alta Formazione Pasticcere, ha maturato importanti esperienze in Italia e all’estero, come quella nel Ristorante Cipriani ad Abu Dhabi; è tuttora pasticcere della Pasticceria Martesana di Milano. Petito vanta numerosi premi tra cui miglior entremets al cioccolato e medaglia d’oro per miglior pièce in zucchero a Sigep 2017.
Direttore tecnico del team è Emmanuele Forcone con la partecipazione degli allenatori Francesco Boccia, Fabrizio Donatone (entrambi campioni del mondo 2015), Massimo Pica, Lorenzo Puca e Andrea Restuccia (campioni 2021), e la supervisione del presidente del Club Italia Alessandro Dalmasso.
E sempre in tema di pasticceria, nel Varesotto un premio nazionale.
© Riproduzione Riservata