SICUREZZA STRADALE
Castellanza, i ragazzi di On the road in Consiglio comunale
I giovanissimi hanno portato in aula la loro testimonianza
I ragazzi protagonisti di “On The Road”, esperienza formativa e immersiva a fianco delle istituzioni preposte alla sicurezza e all’emergenza del territorio, ospiti del consiglio comunale. Sei i giovani fra i 16 e i 20 anni che hanno aderito al progetto: Tanio, Aurora, Matteo, Marta, Silvia e Luca, invitati a Palazzo Brambilla durante la seduta del consiglio comunale di ieri 28 ottobre.
In apertura dei lavori hanno raccontato la loro esperienza davanti ai consiglieri comunali e ai cittadini, tracciando un bilancio dell’iniziativa in collaborazione con la Prefettura di Varese. Dal 20 al 26 ottobre i partecipanti hanno toccato con mano la realtà operativa delle forze dell’ordine e dei servizi di soccorso, affiancando principalmente gli agenti del comando di polizia locale. Oltre a presenziare ai turni operativi e comprendere i meccanismi amministrativi, c’è stata l’esperienza sul campo: i controlli stradali e i posti di blocco, che hanno permesso di apprendere le procedure di accertamento delle infrazioni al codice della strada; imparando, per altro, che gli agenti non fanno solo multe ma sono un riferimento per cittadini e automobilisti.
Il percorso formativo si è esteso ad altre realtà istituzionali del territorio. Alcuni partecipanti alla casa circondariale di Varese sono in contatto con una realtà spesso sconosciuta ai più giovani. Altri hanno affiancato gli operatori di Areu, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, dove hanno potuto assistere ai protocolli di primo soccorso e comprendere le dinamiche operative.
«Fra le esperienze più intense a cui abbiamo partecipato - hanno raccontato i ragazzi - la simulazione di un incidente stradale, con un morto e un ferito grave, insieme con i vigili del fuoco. Abbiamo assistito alle operazioni di estrazione dei feriti e, successivamente, abbiamo utilizzato gli strumenti di soccorso». Il programma settimanale ha incluso anche attività alla Questura di Varese, dove si sono tenute lezioni teoriche sulla sicurezza stradale e sui comportamenti corretti alla guida, nonché una visita al centro operativo del 112.
«L’esperienza rappresenta esattamente il tipo di investimento che vogliamo fare sui nostri giovani - commenta il sindaco Cristina Borroni - Vederli in consiglio comunale raccontare con entusiasmo questa settimana vissuta a fianco delle nostre istituzioni ci conferma che i ragazzi hanno bisogno di opportunità concrete di partecipazione, non di prediche».
© Riproduzione Riservata


