ADESIONI ENTRO OTTOBRE
Castellanza, la benedizione di Natale? Su appuntamento
Dopo i kit dell’anno scorso, altre novità in vista della festività più sentita

Dopo il kit per la benedizione casalinga senza il prete, a Castellanza arrivano le benedizioni su appuntamento. In vista del Natale, considerata la pandemia che mette a rischio i sacerdoti e le famiglie, non è possibile battere a tappeto tutte case della città: ecco allora l’idea di benedirle solo su richiesta. Ma occorre affrettarsi: c’è tempo fino al 31 ottobre per segnalare la propria adesione compilando il modulo cartaceo disponibile in chiesa e in parrocchia, oppure quello scaricabile sul sito a questo link.
La lettera
Il parroco don Gianni Giudici e gli altri sacerdoti don Alessandro Zappa, don Omar Cappelli e don Joseph Akinbinu lo hanno comunicato in una lettera aperta alla comunità: «Carissimi tutti, nella speranza che la pandemia ci permetta di poter visitare, in occasione del prossimo Natale, le famiglie, vi inviamo con abbondante anticipo questa lettera per spiegare la modalità della visita dei preti della Comunità. Quest’anno passeremo a visitare le famiglie che ne faranno richiesta. Sarà poi portata a tutte le famiglie, prima di Natale, l’immaginetta natalizia con gli auguri. La visita è sempre una bella occasione per rivedere volti, rivolgere un saluto, formulare un augurio e chiedere a Dio di benedire le nostre famiglie, le nostre vite e i luoghi in cui abitiamo».
Le benedizioni sono in programma a novembre e dicembre.
Le adesioni
Il modulo cartaceo, compilato chiaramente in tutte le sue parti, dovrà essere riconsegnato alle segreterie parrocchiali o alle messe mettendolo negli appositi cestini in fondo alle chiese di San Giulio e San Bernardo; il modulo on-line è da compilare accedendo al sito della Comunità Pastorale (si può trovare nella Home Page). È preferibile la compilazione in modalità online. Le richieste devono pervenire il prima possibile e comunque entro il 31 ottobre, così che si possa poi iniziare la visita con l’inizio di Avvento (15 novembre). Il calendario generale della visita sarà poi consultabile sul sito internet della Comunità Pastorale dall’8 novembre e, di settimana in settimana, sul foglio settimanale degli avvisi; è anche possibile riceverlo via e-mail specificando questa opzione nel modulo di adesione. Tutti i dati personali, relativi a nomi e residenze, saranno archiviati fino alla benedizione e poi cancellati nel rispetto della privacy.
Dal fai da te a oggi
È ancora vivo nei castellanzesi il ricordo delle benedizioni fai da te lanciate ai tempi del parroco don Walter Magni, che tante polemiche avevano suscitato nell’intera provincia di Varese (trattandosi di un caso isolato). Successivamente si era ripiegato sulle benedizioni collettive, che avevano fatto storcere il naso a qualcuno ma comunque erano meglio accettate: la città era stata divisa in zone dove i preti chiamavano a raccolta i residenti di più strade.
Oggi gli appuntamenti.
© Riproduzione Riservata