LE SEGNALAZIONI
La ladra gentile ti sfila orologio e portafoglio
Allarme a Castellanza: furti ai passanti fermati con la scusa di chiedere informazioni

È’ allarme, in città, per furti e tentati furti messi a segno da una ladra e dal suo complice per strada: si tratta di una giovane scippatrice, segnalata da più parti come pericolosa e determinata, al punto da poter fare del male alle sue vittime. La denuncia arriva anche da una consigliera comunale, Raffaella Radaelli, che sui social ha messo in guardia la popolazione dopo l’episodio successo in via Giusti.
RUBATO UN ROLEX
La malvivente prende di mira chi cammina lungo le strade. Mentre il complice resta appostato in macchina, ferma la potenziale vittima fingendo di dover chiedere informazioni su un luogo da raggiungere o su una via: quando è sicura di avere abbassato il livello di attenzione della persona, ne approfitta per rubarle il portafogli, gioielli o altri oggetti di valore. A quel punto si allontana velocemente ed entra in auto per darsi alla fuga. Un “colpo” è andato a segno in via Giusti, dove una donna è stata fermata per indicare dove fosse la chiesa e, andata via la sconosciuta, si è accorta che le era stato sfilato il Rolex.
L’IDENTIKIT
La ragazza che ferma i passanti ha i capelli biondi e un’età variabile fra i 30 e 35 anni. È ben vestita e gentile nei modi, all’apparenza del tutto affidabile: per questo non suscita minimamente il dubbio che abbia cattive intenzioni. Di qui la possibilità di cogliere di sorpresa le persone, derubandole quando meno se lo aspettano dopo averle distratte con grande gentilezza. Il suo complice sta alla guida di un’auto di colore azzurro chiaro, metallizzato, stando alle testimonianze di alcune persone sarebbe il nuovo modello della Fiat Panda.
L’APPELLO
L’auspicio della famiglia della donna derubata è che qualcuno fornisca indizi utili all’identificazione dei malviventi. Denunciato l’accaduto ai carabinieri, è stato lanciato un appello affinché vengano fornite testimonianze o segnalazioni analoghe: servono infatti indizi utili affinché i ladri possano essere fermati quanto prima. La speranza è anche che nella zona di via Giusti ci siano telecamere che abbiano filmato l’accaduto.
I PRECEDENTI
Le ultime truffe messe a segno in città erano state commesse da truffatori senza scrupoli, che si sono presi gioco di persone anziane e indifese facendosi consegnare i preziosi e i soldi. Si facevano passare per qualche familiare bisognoso di aiuto, che aveva necessità di contanti per farsi operare in ospedale o per pagare i danni di un grave incidente, che non sapeva come gestire. Erano così esperti da scegliere accuratamente le potenziali vittime, sapendo con chi vivevano, dove e se avessero figli o nipoti. Fingendo di essere parenti in una situazione di emergenza, spingevano il malcapitato a prendere tutto quello che avesse di valore in casa. A quel punto il gioco era fatto: alla porta si presentava un sedicente amico dei figli per ritirare il denaro e i gioielli.
LEGGI ANCHE Paruzzaro: prima l’abbraccio, poi il furto
© Riproduzione Riservata