L’EVENTO
Castellanza, la Notte Bianca è salva
Confermata dopo l’incubo maltempo. Via alle ore 19. Attesa grande folla

È tutto pronto per la Notte Bianca di Castellanza: si è temuto fino alla fine di doverla annullare per il maltempo, ma le previsioni non sono negative. Nessuna cancellazione, quindi, dell’evento più atteso dell’anno, che richiama in città fino a 15mila presenze: «Nel 2023 sono arrivate persone anche dalla Bergamasca – ricorda con orgoglio Stefano Bosello, presidente dei Giovani Castellanzesi, promotori dell’iniziativa –. Oramai la nostra Notte Bianca ha la capacità di aggregare persone di territori diversi. Siamo belli carichi, pronti a spaccare anche in questa edizione, confortati dal fatto che ci saranno caldo e bel tempo».
L’evento prenderà il via stasera, sabato 13 luglio, alle 19, quando da corso Matteotti a piazza Paolo VI e strade limitrofe ci saranno street-food, bancarelle di ambulanti e hobbisti e stand delle associazioni, il luna park con giochi gonfiabili e giostre. Fra le attrazioni: esibizione di zumba, baby dance, la band Luca Madonia… in Trio che festeggerà i suoi 40 anni di carriera con il concerto-tributo a Franco Battiato, l’esibizione live delle Scuole di Musica Niccolò Paganini, la live de I Nuovi Eroi, beat italiano anni ‘60, e dei The Goose Bumbs, rockabilly anni 50; l’intrattenimento de “La Dolce Vita Band”, il dj set “Only Girls”. Dalle 22.30 chiuderà la serata il “Summer Dance Party”, con la musica e i deejay di Radio Studiopiù e l’animazione e i dj delle discoteche più famose d’Italia.
È già stato chiuso corso Matteotti: ci saranno disagi, ma non mancano i cartelli che indicano i percorsi alternativi. Parcheggiare non sarà un problema: ci sono centinaia di posti disponibili fra la piazza mercato, il parcheggio del cimitero, la via Don Testori e le strade limitrofe.
© Riproduzione Riservata