IL PROGETTO
Più parcheggi per i pendolari
Nuova area di sosta libera a servizio della stazione. L’annuncio dal sindaco Cerini

Una buona notizia per i pendolari che ogni giorno prendono il treno in stazione: potranno dire addio alla caccia al posto auto, perché è intenzione di Ferrovie Nord realizzare un nuovo parcheggio libero.
Ad annunciarlo è il sindaco Mirella Cerini, che ha contattato i vertici dell’azienda per confrontarsi sui tanti problemi lamentati negli ultimi tempi.
In primis la mancanza di aree di sosta: quelle disponibili non sono sufficienti (tanto più che molte sono a disco orario), cosicché in zona dilaga la sosta selvaggia.
Tante vetture sono a rischio multa perché al mattino, nella foga di non perdere il treno, c’è chi abbandona l’auto dove capita, nelle vie limitrofe, rischiando di trovare un verbale salato al suo rientro dal lavoro.
«Mi hanno garantito che stanno lavorando per reperire nuovi posti auto – rende noto il primo cittadino – Hanno preso atto che bisogna aumentarli realizzando un nuovo parcheggio che sarà messo a disposizione dei pendolari».
Per quanto riguarda il bar chiuso e i servizi igienici cui non si può accedere? Cerini risponde e mette in chiaro: «Molti se la prendono col Comune, che però non c’entra nulla. Tanto meno la mia amministrazione, che non ha colpe riguardo il decentramento della stazione. Sta di fatto che dare colpe non serve: risolviamo, piuttosto, i problemi».
A cominciare, appunto, dal bar, che ha chiuso i battenti perché non c’erano molti avventori: ebbene, sono già pervenute richieste per subentrare con un contratto di affitto agevolato, ma è evidente che se non ci sarà clientela si tornerà punto e a capo.
I servizi igienici della stazione saranno ripristinati a fine anno, quando si potrà accedervi solo con le tessere di trasporto già in uso: “Itinero”, “Io viaggio”, la Carta regionale dei servizi (Crs) e la Carta nazionale dei servizi (Cns).
«L’accesso controllato ha l’obiettivo di creare un deterrente agli utilizzi impropri, in modo da preservare la corretta funzionalità per i viaggiatori», afferma Fnm in riferimento ai continui vandalismi.
Cerini ringrazia l’azienda «per la sensibilità dimostrata nella soluzione dei problemi»: «Noi, da parte nostra, ce la stiamo mettendo tutta per monitorare la situazione».
© Riproduzione Riservata