ALLARME
Telecamere anti ladri al cimitero
Dopo gli atti vandalici e i furti ripetuti, presentata una mozione

Non si può certo dire che il cimitero sia insicuro, tuttavia prevenire è meglio che curare. Così, considerati i vandalismi e i furti che si verificano a intermittenza, c’è chi consiglia alla giunta Cerini di installare telecamere che sorveglino ingressi e uscite giorno e notte: «Soltanto così si potrebbero scoraggiare i malintenzionati e i maleducati», affermano gli abituali frequentatori, d’accordo sul fatto che serva fare tutto il possibile per evitare il continuo verificarsi di episodi che colpiscono nel profondo chi va a trovare i propri cari.
Madonnina imbrattata
Furti di rame, fiori e oggetti preziosi a parte, un episodio in particolare ha recentemente sconvolto la comunità: ignoti hanno imbrattato di nero il volto di una scultura della Madonna, rimanendo impuniti. Ci sono riusciti approfittando di un momento in cui nel cimitero non c’era nessuno, oscurando di vernice spray il volto della statua posizionata alla base della cappella dei sacerdoti castellanzesi.
Per fortuna un volontario si è offerto di pulirla, ponendo subito rimedio al vandalismo, visto che la Madonnina è molto antica: faceva parte del frontone d’ingresso del vecchio cimitero e, quando fu costruito quello nuovo, fu recuperata e posizionata davanti alla cappella dei preti castellanzesi, dove da allora è meta di pellegrinaggio e devozione.
Per questo l’imbrattamento ha indignato tutti: sia chi va al camposanto sia il popolo dei social, che su Facebook ha condannato con rabbia il gesto di persone «senza rispetto nemmeno per il sacro».
Servono le telecamere
Il sospetto è che chiunque sia stato abbia agito fra le 13.30 e le 14.30, quando c’è meno gente al camposanto. Certo, se ci fossero state le telecamere, i teppisti sarebbero stati individuati. Ne è certo anche Michele Palazzo (Sognare Insieme Castellanza), il quale – facendo diventare politico il caso - ha presentato alla giunta Cerini una mozione «affinché il Consiglio comunale si pronunci e solleciti l’amministrazione comunale, sindaco e giunta, ad attuare il seguente orientamento: attivarsi a installare alcune telecamere al cimitero al fine di prevenire atti di vandalismi, furti, imbrattamenti e garantire la sicurezza dei cittadini».
Giusto in questo periodo sono in fase di sostituzione le telecamere del sistema di videosorveglianza comunale, ormai vecchie e con una scarsa definizione delle immagini. Un problema notevole non disporre di filmati di alta qualità, perché essenziali in caso di indagini e accertamenti su fatti che richiedono di visualizzare le registrazioni di veicoli o persone. L’intervento ha richiesto un aumento dei costi per alcuni cavi interrati danneggiati. Su 33 telecamere ne sono state sostituite finora 20.
© Riproduzione Riservata